Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Il movimento 5 Stelle interviene sulla videosorveglianza.
Sabato scorso, durante il consiglio comunale, è stato approvato il Regolamento comunale sulla videosorveglianza. Noi del Movimento 5 Stelle abbiamo votato contro. Crediamo che la prevenzione al crimine e degli atti vandalici si faccia con altri mezzi, primo fra tutti un maggior controllo, da parte delle forze preposte, di quei “personaggi” che sono soliti delinquere, oltre che con la stimolazione di quel senso civico a cui qualsiasi amministrazione dovrebbe ambire.
Crediamo che l'installazione e la gestione di un sistema di videosorveglianza sul nostro territorio comunale rappresenti un dispendio di risorse economiche inutile. Riteniamo che chi è abituato a delinquere non si lasci certamente intimidire da qualche telecamera di sorveglianza, semplicemente si adopererà in modo da non essere riconoscibile.
Il risultato finale, temiamo, sarà quello di aver speso soldi pubblici per poi, alla fine, forse riprendere qualche passante distratto che getta per terra una cartaccia.
Non ci piace il clima da “Grande Fratello” che sempre più spesso fa capolino nella nostra vita di tutti i giorni, non ci piace che la nostra privacy venga continuamente violata con la scusa del controllo della criminalità e del vandalismo, non ci piace che i nostri soldi vengano spesi in questo modo. Per tutti questi motivi il Movimento 5 Stelle ha votato no al Regolamento comunale sulla videosorveglianza".