Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
La Uil Toscana interviene dopo le aggressioni al personale ferroviario verificatesi anche nel nostro territorio.
"Il fenomeno delle aggressioni al personale ferroviario è diventato un’emergenza davanti alla quale nessuno può più permettersi il lusso di girarsi dall’altra parte. Un capotreno derubato, un altro con il timpano lesionato a causa di un pugno ricevuto e l’ultimo aggredito ferocemente con le due braccia ingessate, questi gli ultimi episodi avvenuti in Toscana (che hanno causato anche problemi alla circolazione con ritardi e soppressioni), per non parlare di un collega accoltellato a un polmone in Sicilia ecc ecc.
Da circa due anni le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti denunciano tale situazione in tutte le sedi possibili, sia aziendali che istituzionali assistendo a continui rimpalli di responsabilità/competenze.
Siamo di fronte a un grave problema di ordine pubblico a cui bisogna far fronte iniziando immediatamente con il togliere dall’isolamento il personale delle ferrovie. Le Fs devono smetterla di “pensare” esclusivamente all’alta velocità e le istituzioni devono intervenire per fronteggiare un problema che riguarda i ferrovieri ma anche i cittadini/viaggiatori.
Riscontriamo quindi con favore le dichiarazioni rilasciate in questi giorni dal presidente Rossi, ritenendo non più rinviabile un deciso intervento da parte della società con azioni mirate e adeguate risorse".