Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
La manifestazione è un contenitore di eventi: accanto all'esposizione di dischi, supporti e curiosità legate al mondo del disco ci sarà l’esibizione di vari cantanti, quella di danze ottocentesche, un'apericena e ben tre tipi di ballo. Non solo per gli appassionati di dischi e balli ma per chiunque voglia trascorrere una giornata all'insegna della musica in una splendida location.
L'associazione culturale Artes organizza il prossimo 1° giugno il Festival del disco alle Terme Tettuccio di Montecatini, stabilimento in stile Liberty immerso in un grande parco. L'evento è diviso in due parti: nella prima (dalle 10 alle 19) oltre alla mostra si svolgerà l'esibizione di vari cantanti e quella delle danze ottocentesche; la seconda va dalle 20 alle 2 per chi partecipa all'apericena e ai balli serali o dalle 21,30 alle 2 per chi partecipa solo ai balli.
Programma ore 10-19 (ultimo ingresso ore 18):
Dalle 10 alle 19 nella sala Portoghesi si terrà l’esposizione di dischi, supporti (grammofoni, fonografi, giradischi, radio d’epoca con giradischi), oggettistica e curiosità legate al mondo del disco. Ci saranno ascolti musicali con dischi 78 giri in gommalacca e dischi in vinile, grammofoni e fonografoThomas Alva Edison degli inizi del Novecento. Con questo apparecchio verrà fatta un’incisione musicale con rulli d'epoca in cera e una riproduzione audio subito dopo. Si potranno inoltre vedere filmati sulla storia del disco. La mostra è a cura dell’associazione Artes (Associazione radio e tecnologie d'epoca sonore) di Calenzano (Fi), del Museo del disco di Forlì, della Casa musicale Niccoli di Prato, di Musicamia, centro di produzione e formazione musicale di Lido di Camaiore (LU) e di Radicimusic, etichetta discografica di Terranuova Bracciolini (AR).
Alle 12 conferenza: “Il disco tra il teatro e la radio” a cura di Umberto Alunni, socio Artes e autore di pubblicazioni sul tema.
Dalle 15 alle 19 si può assistere nel grande atrio centrale (o nella Sala Portoghesi in caso di maltempo) all’esibizione dei cantanti, presentati da Sabrina Ceccarelli. Ci saranno Andrea Biagioni, Camilla Gammuto, Luca Lastilla, Elisabetta Armani, Valentina Borchi, Chiara Nikita, Luana Frazzitta, Silvia Conti, Erica Salvetti, Eleonora Tirrito e Alessia Berlingacci. Esibizione di ballo swing a cura di Swing Mood.
Dalle 15,30 alle 19 nella Sala Regina ci sarà l’esibizione di balli ottocenteschi a cura della Società di Danza di Firenze e Pistoia con danzatori in abiti ottocenteschi. La prima parte del Festival del Disco si conclude alle ore 19.
Programma ore 20-2 (chiusura biglietteria in loco ore 23,30)
Dalle 20 alle 21,30 nel Caffè Storico sarà servita un’apericena, su prenotazione e con menu su Facebook, solo per chi acquista anche il biglietto dei balli serali. Per chi vuole solo ballare, l’ingresso è dalle 21,30 con chiusura alle ore 2. Il biglietto unico per il ballo serale consente di partecipare a ben tre tipi di ballo:
- dalle 21,45 alle 2 lo swing sotto le stelle nell’atrio centrale (o nel Caffè Storico in caso di maltempo), a cura dell’associazione Swing Mood e con musica dal vivo del maestro Mauro Porro che accompagnerà Bob Jay & ABC Band e Ivy & the Bounce Band;
- dalle 21,30 alle 2 il tango argentino nella Sala Regina con DJ Alessandro Francini e Dj Gram con i suoi grammofoni e dischi d'epoca a 78 giri;
- dalle 21,30 alle 2 disco music anni ‘70 ‘80 ‘90 nella Sala Portoghesi con Caramelo Dj.
L'evento si terrà anche in caso di pioggia. Servizio bar del Caffè Storico.
Per informazioni e prenotazioni: Artes, tel: 320 492 6189, mail: artescalenzano@gmail.com
Facebook:https://www.facebook.com/Festival-del-Disco-Montecatini
Vendita biglietti in loco o su www.ciaotickets.com