Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Amare il proprio territorio, offrire ai clienti e ai fruitori un'esperienza turistica indimenticabile, garantire un ottimo livello di accoglienza trasmettendo loro tutto ciò che di interessante e coinvolgente la montagna pistoiese offre: sono queste le basi per creare una destinazione turistica di successo.
Per questo il progetto di marketing territoriale Obiettivo Pistoia ha previsto tra le sue azioni la costruzione di una rete di punti di accoglienza turistica diffusa (Atd) sul territorio montano.
Si tratta di punti turistici gestiti da privati con attività aperte al pubblico, capaci di interagire in modo autentico, efficace e capillare sulla nuova utenza turistica (“il city user” o cittadino temporaneo), interessata a vivere in modo vero e sostenibile il territorio che l’ospita per qualche giorno.
I benefici e i miglioramenti che si vogliono raggiungere con questa iniziativa si riassumono in questi punti:
contaminare il territorio sull’opportunità che il turismo può rappresentare per le attività economiche presenti nella montagna pistoiese;
comunicare un senso di accoglienza e di appartenenza all’ospite turistico,
garantire la circolazione delle informazioni turistiche sul territorio;
creare un’intelligenza collettiva/ connettività sull’accoglienza, con la possibilità di creare un effetto virale al fine di rendere più esplicito la ricchezza delle proposte turistiche in montagna;
costruire una rete di punti di accoglienza turistica mirata e diffusa, gestita da testimonial in grado di offrire alcuni servizi turistici (prima accoglienza, informazione geografica, informazioni base sui maggiori eventi);
essere degli hotspot integrati con i maggiori generatori di eventi sul territorio;
affermare l’autorevolezza del consorzio Obiettivo Pistoia come strumento operativo per azioni “botton up”.
Quali sono i requisiti che Obiettivo Pistoia ha stabilito per poter entrare a far parte del progetto degli Atd? Essenzialmente tre:
spiccato interesse verso il proprio territorio;
l'esistenza di un collegamento internet all'interno dei propri locali per avere la possibilità di dare informazioni aggiornate all’utente;
la partecipazione a tre seminari formativi concernenti varie tematiche (storia dei luoghi, gli aspetti naturalistici della montagna, la mappa dei siti e delle attrazioni, l'uso dei social per la promozione del territorio).
Alla fine di questo breve percorso formativo, verrà consegnata alle strutture e alle attività partecipanti una vetrofania o un cavalierino che le renderà riconoscibili come Punto di accoglienza turistica diffusa (Atd).
Obiettivo Pistoia è promosso da Confcommercio Pistoia e Prato, Confesercenti Pistoia e attuato dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, Toscana Turismo e Congressi, Consorzio Turistico Apm, con i finanziamenti di Fondazione Caript, Camera di Commercio di Pistoia e Comune di Pistoia.
C’è tempo fino al 30 Novembre per avanzare il proprio interesse scrivendo a montagna@obiettivopistoia.it o rivolgendosi allo 324 5698520 (Clio Cinotti).