Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Punti accoglienza turistica diffusa in montagna: successo di adesioni per iniziativa di marketing di Obiettivo Pistoia

11/12/2019 - 17:48

Sono ben quarantanove le aziende aderenti al progetto di marketing territoriale targato Obiettivo Pistoia che prevede la realizzazione di punti di accoglienza turistica diffusa sulla montagna pistoiese.


Le adesioni alla proposta, che scadevano lo scorso 30 novembre, hanno registrato notevole interesse e adesioni di gran numero superiore alle previsioni. Al primo seminario formativo, che si terrà, come da programma, mercoledì 11 gennaio, parteciperanno infatti oltre 60 persone in rappresentanza di 49 fra aziende, associazioni e realtà territoriali montane.


I Punti di accoglienza turistica diffusa (Atd) sul territorio montano sono punti turistici gestiti nell’ambito di attività private , aperte al pubblico, capaci di interagire in modo autentico, efficace e capillare sulla nuova utenza turistica (“il city user” o cittadino temporaneo), interessata a vivere in modo vero e sostenibile il territorio che l’ospita per qualche giorno.


I benefici e i miglioramenti che si vogliono raggiungere con questa iniziativa si riassumono così:
sensibilizzare il territorio sull’opportunità che il turismo può rappresentare per le attività economiche presenti nella montagna pistoiese;
comunicare un senso di accoglienza e di appartenenza all’ospite turistico,
garantire la circolazione delle informazioni turistiche sul territorio;
creare un’intelligenza collettiva/ connettività sull’accoglienza, con la possibilità di creare un effetto virale al fine di rendere più esplicito la ricchezza delle proposte turistiche in montagna;
costruire una rete di punti di accoglienza turistica mirata e diffusa, gestita da testimonial in grado di offrire alcuni servizi turistici (prima accoglienza, informazione geografica, informazioni base sui maggiori eventi);
essere degli hotspot integrati con i maggiori generatori di eventi sul territorio;
affermare l’autorevolezza del consorzio Obiettivo Pistoia come strumento operativo per azioni “bottom up”.


Obiettivo Pistoia ha stabilito alcuni requisiti per poter entrare a far parte del progetto degli Atd, ovvero:
spiccato interesse verso il proprio territorio;
l'esistenza di un collegamento internet all'interno dei propri locali per avere la possibilità di dare informazioni aggiornate all’utente;
la partecipazione a tre seminari formativi concernenti varie tematiche (storia dei luoghi, gli aspetti naturalistici della montagna, la mappa dei siti e delle attrazioni, l'uso dei social per la promozione del territorio).

Il primo appuntamento, che si terrà mercoledì 11 gennaio dalle ore 20.30 alle 23.30 presso la sede sociale della Soms Baccarini in piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese tratterà, con la docenza di Simone Vergari, i seguenti argomenti:
ambienti della montagna pistoiese e potenzialità turistiche;
paesaggio come elemento caratterizzante la montagna;
eccellenze naturalistiche poco conosciute;
siti di importanza comunitaria del territorio montano pistoiese;
siti preistorici e loro potenzialità turistica;
guide ambientali escursionistiche: professionisti per la conoscenza della montagna.

I prossimi seminari si terranno invece nel mese di gennaio e febbraio. Alla fine di questo breve percorso formativo, verrà consegnata alle strutture e alle attività partecipanti una vetrofania o un cavalierino che le renderà riconoscibili come Punto di accoglienza turistica diffusa (Atd).


Obiettivo Pistoia è promosso da Confcommercio Pistoia e Prato, Confesercenti Pistoia e attuato dal Consorzio Turistico Città di Pistoia, Toscana Turismo e Congressi, Consorzio Turistico Apm, con i finanziamenti di Fondazione Caript, Camera di Commercio di Pistoia e Comune di Pistoia.

Fonte: Obiettivo Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: