Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Black friday: oltre il 70% dei negozi di moda della Valdinievole aderisce agli sconti speciali

22/11/2019 - 13:41

Manca solo una settimana al Black Friday e le aziende del settore moda si preparano al venerdì di sconti speciali. Si tratta di un’iniziativa che arriva direttamente dagli Stati Uniti - dove negli anni ha preso sempre più campo - e che caratterizza il venerdì successivo al Ringraziamento con sconti speciali.
 
Una tendenza, questa, che si è diffusa arrivata persino oltreoceano arrivando fino all’Italia dove si presenta una situazione piuttosto differenziata: nei nostri territori – soprattutto nelle piccole e medie città - le attività si dividono fra chi aderisce con entusiasmo all’iniziativa, chi lo fa senza troppa convinzione e chi, invece, è fedele alla tradizione e preferisce non attenersi a questa “nuova” tendenza.
 
A dare questa fotografia è l’indagine svolta da Confcommercio presso le proprie imprese associate del settore moda della Valdinievole dove oltre il 70% aderisce al Black Friday, mantenendo sempre alta l’attenzione a salvaguardare il rapporto di fiducia con il cliente.
 
Alcune attività devono ancora decidere se e come impostare gli sconti speciali ma fra chi ha già scelto un 50% si concentrerà nella giornata del venerdì mentre l’altra metà vuole approfittare di tutto il weekend, confidando in un incremento del flusso di clienti.
 
La maggior parte dedicherà un’area del negozio al Black Friday con una selezione di articoli che, in media, avranno sconti del 20-30%.
 
Numerosi sono ancora oggi gli indecisi che stanno valutando se aderire e con quali percentuali, preoccupati per la ricaduta negativa che il venerdì di promozioni può avere sull’andamento delle imminenti e tanto attese vendite pre-natalizie.
 
“Guardiamo con attenzione a questo evento che arriva dagli Usa con sempre più forza mediatica ma che difficilmente sposa le dinamiche commerciali delle città italiane – afferma Federmoda provincia di Pistoia, il sindacato in rappresentanza del settore moda di Confcommercio -. La partecipazione delle attività di vicinato a quest’iniziativa deve trovare una propria identità che non ricada negativamente sull’importante periodo successivo che è quello delle vendite pre-natalizie e che mantenga intatto il rapporto di fiducia con i consumatori, i quali possono rivolgersi ai negozi contando sulla qualità dell’offerta proposta a prescindere da sconti e promozioni speciali. Siamo infatti convinti che le vendite non traggano beneficio da quella versione made in Italy del Black Friday che per alcuni dura tutto il weekend o addirittura una settimana prima e una dopo”.

Fonte: Confcommercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: