L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Saranno 69 gli interventi che verranno realizzati grazie ai 5 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione con il bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Tutti i progetti ammessi a finanziamento dovranno essere realizzati entro l fine del 2022. Il bando, molto rigoroso sulle tempistiche di realizzazione, dava infatti la priorità ai progetti immediatamente cantierabili, mettendo come condizione necessaria per l’accesso al finanziamento regionale la capacità dell’ente promotore di bandire la gara d’appalto entro giugno 2021 e avviare i lavori entro settembre/ottobre.
“Grazie al bando saranno realizzati molti piccoli interventi di grande valore per le comunità locali – spiega l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli - Le risorse sono state assegnate, attraverso due graduatorie distinte, sia ad interventi sulle strade di competenza regionale, sia ad interventi su strade comunali, provinciale e perfino statali ritenuti prioritari dai Comuni per la sicurezza della circolazione. In un momento delicato per le finanze pubbliche, non ci siamo turati indietro davanti alle difficoltà che molti enti trovano nel realizzare anche piccoli interventi. Abbiamo scelto di sostenerli anche quando gli intreventi non erano di nostra stretta competenza. Tra le opere che saranno realizzate ci sono marciapiedi, rotatorie, percorsi ciclopedonali, impianti semaforici, interventi spesso puntuali ma determinanti in un contesto urbano per migliorare la visibilità stradale, la fluidità del traffico, la sicurezza dei pedoni o degli utenti deboli della strada”.
Le graduatorie degli enti beneficiari del bando regionale sulla sicurezza stradale sono state stilate dalla Commissione tecnica regionale di concertazione, composta da Regione Toscana, Upi ed Anci Toscana.
Ecco l’elenco dei beneficiari nella nostra provincia, in ordine di graduatoria:
- Per interventi su tratti urbani di strade regionali:
Comune di Uzzano: 120.000 euro per la creazione di percorsi pedonali lungo la sr453 Lucchese tra il Km 19+326 e il km 19+080;
Comune di Buggiano: 120.000 euro per la realizzazione di un marciapiede lungo la sr435 Lucchese nel tratto compreso tra il km 22+600 e il km 23+200;
- Per interventi su tratti si strade di ambito urbano di competenza provinciale, comunale e statale.
Comune di Pistoia: 120.000 euro per la realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra via Fermi e la Tangenziale Est;
Comune di Chiesina Uzzanese: 18.000 euro di finanziamento regionale su un progetto del valore di 18.000 euro denominato “lavori di messa in sicurezza intersezione stradale tra Via Fiume – Via I Maggio e via V.Veneto”.
Comune di Ponte Buggianese: 60.000 euro di finanziamento regionale su un progetto del valore di 60.000 euro denominato “D.G.R. n.163 del 17.02.2020 Azioni regionali per la sicurezza stradale interventi su tratte stradali, provinciali, comunali e di ambito urbano compresi interventi su tratte stradali nazionali, nelle tratte interne ai centri abitati – messa in sicurezza nelle aree urbane ad elevata incidentalità”.