Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
A partire dalla fine del mese di agosto 2024 numerose imprese e cittadini del territorio comunale stanno ricevendo l’avviso di scadenza per il pagamento del canone unico per i passi carrabili. Cna Toscana Centro ha messo in evidenza, per conto delle imprese e dei cittadini associati, come la tempistica e le modalità di introduzione di questo nuovo canone stia creando incertezze nei contribuenti.
Entra nel merito Paolo Bonelli, presidente dell’area territoriale di Cna Toscana Centro: “Non mettiamo in discussione la legittimità del canone ma dopo numerose richieste dei nostri associati ci siamo sentiti in dovere di esprimere la preoccupazione all’indirizzo del Comune, poiché a oggi in numerosi casi non risulta ancora definito in modo chiaro l’ambito di applicazione del “canone” rispetto alle numerose fattispecie di situazioni e i tempi per acquisire le informazioni, effettuare le verifiche e richiedere approfondimenti risultano troppo contingentati”.
La scadenza per il pagamento del canone è infatti fissata al 30 settembre, circa una trentina di giorni dopo l’arrivo delle lettere a imprese e famiglie. Tempistiche che per l’introduzione di una tassa con regole nuove appaiono molto risicate.
“Solo due anni fa – chiosa Bonelli – il nostro territorio è stato interessato da una procedura simile da parte della Provincia che creò innumerevoli problemi all’ente e ai contribuenti, non vorremo che si ripetesse una situazione simile”.
Cna Toscana Centro, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa sul territorio, ha richiesto al Comune di valutare una proroga alla scadenza per poter diffondere al meglio le informazioni e permettere alle imprese e ai cittadini di valutare in modo corretto la propria situazione.