Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 12/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba. 

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.

BOXE

La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo. 

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.

SPORT

Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.

TAEKWONDO

Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.

BASKET

Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.

none_o

Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
LARCIANO
Nuova viabilità, 15 milioni di euro per la variante alla Srt Francesca: via alla gara

11/2/2025 - 22:04

Al via la gara per la realizzazione di una strada extraurbana in variante alla SRT 436 “Francesca”. Il presidente Eugenio Giani stamani ha fatto il punto sul futuro della viabilità di quest’area insieme all’assessore alle infrastrutture e alla mobilità Stefano Baccelli e alla sindaca Lisa Amidei. Presente anche il direttore delle infrastrutture in Regione Enrico Becattini.


Si tratta di uno dei tre interventi per circa 37milioni di euro che riguardano le infrastrutture della Valdinievole finanziati dal Fondo di sviluppo e coesione.


Nello specifico l’intervento in questione, per il quale è già stata indetta la gara, prevede un finanziamento complessivo di 15milioni di euro di cui 3milioni e 600mila di cofinanziamento regionale. Prevede uno sviluppo di 750 m circa e la realizzazione di una variante alla SRT 436 “Francesca” con una strada extraurbana.


“Anche questo intervento per il quale è già partita la gara – ha detto Giani - punta alla modernizzazione infrastrutturale della Valdinievole. Sono tre progetti significativi che rappresentano una parte importante nei collegamenti viari della Toscana; oggi presentiamo quello di Larciano, un intervento che consentirà un maggiore scorrimento e una maggiore sicurezza nel percorso; da Fucecchio fino a Montecatini, è indispensabile poter fluidificare in quei punti dove la strada regionale passando per i centri abitati, li congestiona come nel caso di Castelmartini, dove ormai, con la gara bandita, siamo pronti a partire. La nuova viabilità ha spiegato Giani- si svilupperà interamente nel territorio del Comune di Larciano ed utilizzerà la SP 25 sino all’intersezione con la recente strada comunale realizzata per il collegamento con via Francesco Ferrucci. Dalla rotatoria sarà realizzato un nuovo tratto di strada regionale che attraversa via Monsummanese, il Fosso Rosso, il Fosso Calletta e il Fosso Riucciolo, e termina con una rotatoria di intersezione con la via Carlo Alberto Dalla Chiesa”.


“ E’ la dimostrazione – ha concluso il presidente - di quanto la Regione ci tenga in questo caso insieme alla sindaca Amidei a dare servizi sempre più efficienti ai territori”.


Complessivamente il tracciato si colloca a est dell’attuale SRT 436, in variante all’abitato di Castelmartini, anch’esso ad est della principale area umida della Toscana settentrionale: il Padule di Fucecchio. In termini ambientali significa anche ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico poiché allontana il traffico dalle Padule. E’ prevista anche un’altra rotatoria in corrispondenza dell’intersezione con la SR 436. Sarà realizzato un viadotto di due campate sul Fosso Rosso e vasche di compensazione idraulica limitrofe al sedime stradale.


“La gara – ha aggiunto l’assessore Baccelli - è stata bandita e confidiamo di completare l'intervento nel 2029.  È un' opera importante: 15 milioni di euro tra risorse proprie della Regione  e fondi di sviluppo e coesione, 750 metri di lunghezza che comprende anche un viadotto  e tre benefici in particolare; il primo è per il centro abitato che quindi non vedrà  più il traffico pesante di attraversamento, il secondo è perché qui si svilupperà  l'area industriale, quindi ci sarà un'infrastruttura viaria già a servizio dell'area stessa  e il terzo è di natura ambientale perché si allontana il traffico anche dal Padule di Fucecchio e quindi da un punto di vista acustico e di smog è davvero un miglioramento".

 

L’assessore ha poi ringraziato la struttura tecnica della Regione perché è un'opera realizzata direttamente dagli uffici regionali, grazie alla volontà del presidente Giani e anche allo stimolo determinato del consigliere del territorio Marco Niccolai.


L’intervento consente, inoltre, un migliore accesso e collegamento dell’Area Pip di Castelmartini, in sinergia con l’area industriale di Cerbaia nel comune di Lamporecchio. Le rotatorie verranno dotate di impianto di illuminazione.


Da parte sua la sindaca Amidei ha detto: "Non posso che esprimere la soddisfazione della mia amministrazione e di tutto il mio Comune per la realizzazione del completamento della variante  che abbiamo presentato oggi. Questo intervento avrà tre caratteristiche importanti: completerà un’infrastruttura fondamentale per l’insorto produttivo di larciano e non solo, eviterà il transito dei mezzi pesanti dal centro di castelmartini e andrà ad allontanare il traffico dal Padule di Fucecchio. Ringrazio la Regione per essersi accollato questa spesa e il presidente Giani per l’attenzione riservata alla Valdinievole est".


Gli altri due interventi che saranno finanziato grazie ai Fondi di sviluppo e coesione per le infrastrutture e la viabilità della Valdinievole sono la sistemazione dell’intersezione fra la strada regionale 435 e la strada provinciale 40 della Nievole nel comune di Serravalle Pistoiese e il Lotto 4 tra la località Pazzera e la SP26 Camporcioni in località Biscolla nei comuni di Montecatini Terme e Pieve a Nievole.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: