Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
Roberto Mchelotti (Pd) interviene sull'unione dei comuni.
"È di alcuni giorni fa l’appello del sindaco Giurlani per una condivisione dei servizi tra i comuni della Valdinievole; sono felice che questa proposta possa prendere corpo e sono felice che un comune importante come Pescia, nell’ottica dei servizi per la Valdinievole, si sia fatto estensore della proposta stessa; ritengo che possa veramente essere un valore aggiunto per la crescita e la gestione di un territorio molto più omogeneo territorialmente di quanto la divisione nei suoi undici comuni potrebbe far apparire.
Faccio un appello ai sindaci degli undici comuni affinché ci sia la volontà politica per iniziare a gestire il territorio, le funzioni amministrative a esso collegate e l’erogazione dei servizi (almeno quelli di base), affinché i cittadini ne traggano il giusto beneficio, sia in termini di qualità dei servizi che in risparmio gestionale e quindi in termini di tassazione locale.
Si tratta di mettersi in rete non scordandosi però che in primis bisogna riuscire a mettere in rete i servizi all’interno del comune stesso cosicché da rendere omogeneo e poco dispendioso l’approccio degli utenti ai servizi; una volta ottimizzato questo il passo successivo è iniziare a collaborare con gli altri comuni attraverso lo scambio di informazioni, la condivisione di metodologie di lavoro, lo sviluppo di strumenti comuni, operando quindi una collaborazione a livello di back office, con conseguenti miglioramenti a livello di front office (ad esempio gli enti possono costituire una rete territoriale tra gli uffici per le relazioni con il pubblico, attraverso la quale gli operatori si scambiano pratiche, strumenti e metodologie, si confrontano sulle attività e i possibili miglioramenti pratici, collaborano per la soluzione di problemi ecc.
Fino a riuscire a predisporre un unico punto di accesso e di gestione dell’utenza intercomunale e un portale unico on line a cui i cittadini della Valdinievole possano rivolgersi per avere risposte concrete e veloci ai loro fabbisogni e problematiche.
I periodi che andremo ad affrontare saranno difficili, i costi della pubblica amministrazione dovranno essere ottimizzati perché nella situazione attuale sappiamo che i comuni per continuare a vivere potranno solo gravare i loro cittadini di nuove e esose imposte; quanto più riusciremo a razionalizzare e a eliminare gli sprechi che una gestione parcellizzata del territorio producono, tanto più riusciremo a fare a meno di quella autonomia impositiva che rischia di distruggere il nucleo famiglia.
Quindi: snellire la burocrazia, mettere in rete servizi, realizzare economia gestionale di scala è quanto devono realizzare le pubbliche amministrazione per divenire virtuose".