Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 12/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba. 

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.

BOXE

La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo. 

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.

SPORT

Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.

TAEKWONDO

Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.

BASKET

Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.

none_o

Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Il 40% della "nostra" superficie agroforestale sarebbe 'non vocata', e invece tra vigne e vivai pascolano i cinghiali

27/1/2017 - 16:04

Sono 32 mila gli ettari di aree agricole non vocate in provincia di Pistoia, su cui non dovrebbero stazionare cinghiali. Si tratta di quasi il 40% della superficie agroforestale pistoiese. È quel che prevede il piano annuale 2017 di prelievo per il cinghiale nelle aree agricole, approvato dalla giunta regionale della Toscana nei giorni scorsi, in attuazione delle legge Obiettivo 2016-2018. Si tratta della cosiddetta caccia di selezione che si svolge sotto la supervisione degli Atc (Ambiti territoriali di caccia) nelle zone a vocazione agricola.


“Non dovrebbero, come prevede il Piano faunistico venatorio provinciale (Pfvp), ma purtroppo i cinghiali 'pascolano' e scorrazzano anche lì, tra vigneti, vivai, campi di mais e di altre colture facendo pagare un alto prezzo agli imprenditori agricoli - spiega Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia -. Coldiretti da tempo auspica che nelle aree non vocate la presenza sia eradicata, per consentire alle imprese di esercitare il loro diritto ad esistere. Il piano appena approvato se non altro amplia i tempi in cui si potrà effettuare la caccia di selezione”.


Il piano di Regione Toscana, approvato, con il parere positivo dell’Ispra (Istituto superiore per la. protezione e la ricerca ambientale), prevede nel periodo da gennaio a dicembre 2017 (lo scorso anno il piano fu approvato a giugno) il prelievo di un numero complessivo di oltre 24.000 cinghiali in tutta la Toscana nelle aree agricole della regione (aree non vocate al cinghiale), che coprono una superficie pari a poco più di 1milione di ettari. Quindi quest’anno, da gennaio a dicembre, sarà possibile nelle aree a vocazione agricola la caccia di selezione al cinghiale per un tempo più lungo. Gli Atc possono sospendere tale caccia quando nelle aree vocate, soprattutto boschi, vengono previsti interventi di caccia in braccata. In questi periodi in cui viene sospeso il prelievo selettivo, nelle aree non vocate è comunque possibile la caccia al cinghiale in forma singola o con la tecnica della girata.
 
“Chi ha a cuore l'ambiente nella sua complessità, sa bene che avere cinghiali scorrazzare su strade o nei campi coltivati non porta nulla di buono - conclude Nieri -. Occorre, è quel che diciamo da tempo, una politica che riporti a numeri compatibili i selvatici. L'alternativa è avere abbandono di produzioni e calo di ricchezza, non sviluppo”. 

Fonte: Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: