Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
È stato presentato, nell’ultimo consiglio comunale, il progetto relativo all’installazione di dispositivi Dae - i defibrillatori semiautomatici - all’interno del territorio comunale. Un’iniziativa fortemente voluta dal consigliere comunale Arianna Michi e supportata dalla giunta la quale – attraverso un percorso formativo che coinvolgerà la popolazione – ha posto come priorità la tutela della salute dei propri concittadini. A comunicare l’avvenuta approvazione del progetto, con delibera di giunta, è stato il sindaco Fabio Berti, nel corso della riunione di consiglio.
Contestualmente all’installazione delle “colonne” di emergenza, nei punti nevralgici del territorio, Chiesina Uzzanese sarà dotata di una cartellonistica dedicata, al fine di rendere fruibile nel minor tempo possibile l’utilizzo dei dispositivi salvavita. Parte integrante del progetto è l’associazione 0-0 Italia, realtà che ha già supportato l’installazione dei dispositivi Dae all’interno del percorso tramviario fiorentino.
“I dispositivi verranno installati in posizioni strategiche, dove viene registrato il maggior afflusso giornaliero di cittadini – spiega il sindaco Fabio Berti – come amministrazione comunale offriremo alla popolazione la possibilità di partecipare a sessioni formative inerenti la rianimazione cardiopolmonare, l’utilizzo dei defibrillatori e la prevenzione delle malattie cardiache. Un progetto a cui stavamo lavorando da tempo e che oggi è realtà”.
Entusiasta, il consigliere comunale Arianna Michi, professionista in ambito infermieristico emergenziale e promotrice del progetto: “Un’iniziativa importante, quella concretizzata dalla Giunta comunale, in grado di garantire agli abitanti di Chiesina Uzzanese la possibilità di poter contare su strumenti che - negli ultimi anni - si sono rivelati determinanti nel drastico crollo delle morti legate a problemi di natura cardiaca. Un paese cardioprotetto è un paese più sicuro ed al passo con i tempi”.
In foto: il consigliere Arianna Michi e un dettaglio del Consiglio comunale.