Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:06 - 30/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

A Montecatini è successa una cosa normalissima per la democrazia. I cittadini hanno semplicemente bocciato l'operato della giunta, dal Sartoni che in 5 anni non è riuscito nemmeno a finire via Sardegna .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo, di durata quinquennale, con il giocatore italo-argentino Gianluca Fabi, 15 anni, che dal prossimo settembre approderà in maglia biancorossa per difendere i colori del Pistoia Basket Junior.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande piacere di avere firmato Dimitri Klyuchnyk, centro di 211 cm di origine ucraina e di formazione cestistica italiana.

CALCIO

La società Larcianese comunica ufficialmente che vestiranno ancora la casacca viola i centrocampisti Alberto Marianelli e Gianmarco Sarti.

BASKET

Il rapporto di Fabo Herons con Matej Radunic non continuerà nella prossima stagione sportiva.

PODISMO

Domenica 30 giugno torna il classico appuntamento con la Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 Km e il suo carico di storia e sport.

GINNASTICA

Conoscenza del proprio corpo, miglioramento delle capacità motorie, crescita di autostima e consapevolezza di sé: erano questi i principali obiettivi del corso "Sport con i colori dell'Arcobaleno", il progetto della Ferrucci Libertas riservato agli adolescenti del Centro Arcobaleno.

BASKET

Sport, salute e socialità, sono gli ingredienti del Gek Galanda Summer Camp, giunto alla sua 18esima edizione, con le ormai classiche location in Val di Non in Trentino, San Marcello-Piteglio e Abetone-Cutigliano a cui si aggiunge la perla della struttura di Dynamo Camp.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica con particolare soddisfazione di aver raggiunto un accordo di durata biennale con Andrea Agazzani in qualità di nuovo direttore marketing del club.

none_o

Il 30 giugno, sull’Appennino Pistoiese, riapre al pubblico Oca Oasy contemporary art and architecture.

none_o

In uscita anche un nuovo catalogo per Filippo Biagioli.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PROVINCIA
Dalla Fondazione Caript 200mila euro per rigenerare spazi di uso pubblico

21/6/2024 - 11:35

Riqualificare spazi a uso pubblico (di proprietà pubblica o privata) che sono in stato di abbandono o comunque non adeguatamente fruibili e, allo stesso tempo, assicurarne la cura nel tempo, anche favorendo la realizzazione di iniziative sociali, culturali, ricreative o sportive. Sono le opportunità offerte dal nuovo bando Piccole bellezze, con cui Fondazione Caript mette a disposizione un budget complessivo di 200mila euro.
 
Al bando possono partecipare enti del terzo settore, enti privati senza scopo di lucro, enti ecclesiastici e religiosi e istituti scolastici che hanno sede legale oppure che operano in provincia di Pistoia, anche attraverso partnership. Possono concorrere anche enti pubblici territoriali della provincia di Pistoia ma esclusivamente in partenariato con qualcuno dei precedenti soggetti.
 
“Recuperare spazi per attività rivolte alle nostre comunità – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – significa investire per migliorare la vita delle persone. Con Piccole Bellezze questo obiettivo è perseguito accompagnando le realtà associative del territorio in progetti di rigenerazione urbana di cui siano realmente protagoniste. Si tratta, in sostanza, di rendere più vivibili luoghi di utilizzo collettivo favorendo percorsi di cittadinanza attiva”.
 
Per ciascun progetto il contributo della Fondazione potrà coprire sino al 70% delle spese per un importo massimo di 50mila euro. Per speciali motivazioni, anche legate alla qualità delle proposte, il finanziamento concesso potrà coprire sino al 100% dei costi preventivati, comunque per un importo massimo sempre non superiore a 50mila euro.
 
Aree verdi o altri spazi cui sono oggetto dei progetti di riqualificazione devono essere già esistenti e ubicati in provincia di Pistoia. I contributi potranno essere utilizzati anche per giochi, arredi, illuminazione, nuova vegetazione, installazioni artistiche, fontane e attrezzature ludico-sportive. La cura e la gestione degli spazi recuperati deve essere assicurata per almeno quattro anni.
 
Gli istituti scolastici possono, anche associandosi, concorrere al bando con progetti che riguardano sia spazi di loro pertinenza sia “adottandone” di esterni, purché sempre destinati al pubblico, che intendono migliorare.
 
Dal 2021 con Piccole bellezze la Fondazione ha sostenuto 19 progetti, investendovi 602.460 euro. Tra questi sono il progetto di recupero dell'ex caserma dei vigili del fuoco vicina al liceo Forteguerri di Pistoia, la riqualificazione del giardino pubblico di Traversagna nel comune di Massa e Cozzile e il recupero del giardino Puccini nel centro storico di Pistoia.
 
Le domande per partecipare al nuovo bando devono essere presentate entro il 10 settembre 2024 attraverso il sito fondazionecaript.it, sezione "Bandi e modulistica".

Fonte: Fondazione Caript
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: