Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 13/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
VOLLEY

Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.

PODISMO

L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba. 

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.

BOXE

La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo. 

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.

SPORT

Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.

none_o

Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Niccolai (Pd): “Dalla Regione 190mila euro per riqualificare piazza Ferrucci a Calamecca”

13/2/2025 - 16:00

Dalla Regione Toscana assegnati quasi 190 mila euro per il Comune di San Marcello Piteglio come finanziamenti ai lavori di riqualificazione di piazza Francesco Ferrucci nel borgo storico di Calamecca. A dare notizia del finanziamento è il consigliere regionale del Partito democratico Marco Niccolai.


“L’amministrazione comunale – spiega l’esponente Pd – ha partecipato al bando destinato ai Comuni per gli investimenti finalizzati alla valorizzazione delle mura storiche e in generale delle fortificazioni come torri, castelli e ponti, entrando nella graduatoria finale. Il bando ammetteva progetti riguardanti il ripristino dell’accessibilità a questi luoghi e la creazione di percorsi culturali e per Calamecca si tradurrà nella tanto attesa riqualificazione di piazza Ferrucci.

 

A Calamecca è sempre forte la mobilitazione dei cittadini verso il paese, con tante iniziative: la scelta dell'amministrazione comunale di candidare questo intervento nel bando della Regione riconosce la specificità di questo splendido borgo della nostra montagna. In questa legislatura abbiamo supportato le aree interne e la legge voluta nel 2021 dal presidente Giani va proprio a sostenere i comuni più piccoli con opere molto impegnative. Una volta realizzate aggiungeranno alla fruizione pubblica nuove bellezze che sono parte integrante della nostra storia e della nostra cultura. Il costo totale stimato dei lavori si aggira infatti sui 250 mila euro.

 

Accessibilità e valorizzazione del patrimonio storico in ogni parte della Toscana è una priorità della Regione e bandi come questo sono essenziali: non erano infatti ammessi meri interventi di ristrutturazione delle mura o degli edifici annessi ma occorreva collegare ai lavori anche un progetto culturale per far vivere quei luoghi”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: