Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
Comunicato stampa di Rete dei Cittadini Montecatini Terme: "Mentre l'Assessore della Giunta Comunale ci "novella" l'ultimo progetto "boccaccesco" sul verde pubblico, far diventare Montecatini giardino d'Europa, magari facesse collaudare Piazza del Popolo almeno qualcosa di fatto concretamente ce ne sarebbe traccia, con presente la squadra iniziale, composta da tutti i Presidenti di Maggioranza delle Commissioni Comunali coinvolte, compresa la delegata al Cerimoniere, ma come sempre riservando il costo dello stesso ai posteri, ci sorge un dubbio! sarà mica solo un "teatrino" per distogliere l'attenzione dal "caos" Terme, inoltre non si capisce perché il Sindaco abbia nominato una figura di alta professionalità (S.P.O.) con incarico specifico del verde pubblico, si veda il Decreto del Sindaco n. 7 del 11/06/2014, ci sfugge qualcosa!, ma questo lo lasciamo decidere alla Corte dei Conti; abbiamo ritrovato la Delibera di Giunta Municipale n. 129 del 08/04/2014, atto deliberato dalla precedente Amministrazione Bellandiana di cui questa ne è il naturale prosieguo, la stessa ha come oggetto: Stabilimenti Termali - Atto di indirizzo. In pratica si concede un contributo di 175.00,00 (Centosettancinquemila/00) €uro alle Terme di Montecatini per sostenere l'apertura serale dello Stabilimento "La Salute" durante il periodo serale in cui la struttura ospita eventi socio culturale che richiamano turisti, si evidenzia un passaggio: "- l’apertura dello stabilimento, e la conseguente frequentazione dell’utenza, (nell’anno 2013 gli ingressi, secondo i dati forniti dalla società, per cura idropinica sono stati oltre 32.000), comporta evidenti ricadute positive su tutta l’economia turistica e commerciale del territorio;....". Ora se consideriamo anche l'aumento di capitale di 500.000,00 (cinquecentomila/00) €uro nel 2014 le Terme di Montecatini S.p.A., società tra l'altro in liquidazione, e costata ai cittadini Termali 675.000,00 (Seicentosettantacinquemila/00) ma siamo sicuri che il costo sia terminato lì? Fino ad oggi abbiamo assistito ad un susseguirsi di annunci fatti dalla politica locale nel quale si davano date per la riapertura del cantiere Leopoldine, conquiste di mercati esteri, garanzie su strategie di rilancio del settore con soldi di imprese private, proprio lo Stabilimento La Salute ne è un esempio, ma poi in realtà abbiamo solo ottenuto delusioni. Il cambio di Amministratore non mai fatto bene all'Azienda Terme, anzi se dobbiamo essere realisti ogni volta la situazione è peggiorata fino ad oggi, momento in cui, se non arrivano soluzioni concrete e in breve tempo si rischia il "default". Il che imputerebbe l'oblio della "scarnificazione dei beni" completa, di quel patrimonio Termale che ieri era il sostegno economico-sociale di una Comunità intera, purtroppo in parte questa odiosa tecnica di "svendere" i beni Pubblici per salvare non il comparto socio-economico della città ma chi ha generato "il buco" e già in atto e questo ci umilia come cittadini di Montecatini Terme, città considerata da sempre un oasi di benessere sotto tutti i punti di vista, un sogno per tanti.
Per quanto ancora bisogna sostenere questa situazione distruttiva? E quanto costa ai cittadini la Società Terme di Montecatini S.p.A.? Cara Amministrazione Comunale siamo sempre più "indignati" nel vedere la Vostra inettitudine nell'affrontare i problemi di Montecatini Terme.