Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 12/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba. 

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.

BOXE

La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo. 

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.

SPORT

Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.

TAEKWONDO

Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.

BASKET

Al termine della partita fra Estra Pistoia Basket e Givova Scafati, chiusa sul punteggio di 89-91 per gli ospiti e che rappresenta una dura sconfitta nella lotta salvezza per i colori biancorossi, prendono la parola i vertici della società.

none_o

Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Occupazione liceo Petrocchi, partono le denunce dopo il blitz della scorsa settimana

16/3/2022 - 10:00

La preside del liceo Petrocchi, Elisabetta Pastacaldi, avrebbe denunciato tutti i ragazzi che hanno partecipato al blitz della scorsa settimana con cui hanno tentato di entrare nell'istituto (per occuparlo) e durante il quale sono rimasti contusi un docente (al ginocchio) e la vicepreside (spalla lussata), oltre a quattro studenti (due minorenni). Una querela è stata presentata anche da uno dei ragazzi coinvolti. Ne parla la Nazione oggi in edicola.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/3/2022 - 12:49

AUTORE:
yeti

Commentare questo comunicato , e lunare.

Cercare di entrare al suono della ultima campanella , all interno di una scuola con relativa minaccia anche fisica nei confronti dei docenti , non parrebbe esattamente una violenza da parte dell' assediato.

Se poi i fatti descritti da media sono l asservimento alla dittatura di regime , questo verrà accettato in sede giudiziaria.

16/3/2022 - 11:12

AUTORE:
Cristian Boeri

A distanza di qualche settimana dalla prima occupazione della scuola torniamo ad esprimere il nostro più completo sostegno e la nostra massima solidarietà agli studenti del liceo artistico Policarpo Petrocchi di Pistoia per la nuova occupazione del 9 marzo.

La violenza subita da alcuni giovani studenti che cercavano di entrare nella scuola per mano di un insegnante, la teatrale dimostrazione di forza della Digos pistoiese nel gestire la trattativa con gli occupanti e il tentativo di alcuni giornali di strumentalizzare le notizie anziché fare una reale ricostruzione dei fatti dimostrano che la lotta degli studenti del liceo artistico ha scosso la città e fatto paura!

Denunciamo infatti il comportamento di un insegnante che per impedire fisicamente l’entrata degli studenti nel plesso scolastico ha ferito 4 giovani, uno dei quali refertato con prognosi medica di sei giorni. I professori dovrebbero essere i primi a sostenere gli studenti che si mobilitano per mettere mano allo stato di abbandono in cui versa il liceo artistico di via S. Pietro! Dopo due anni di promesse del governo italiano che ha mostrato chiaramente di non avere la ben ché minima volontà politica di trovare soluzioni adeguate alle esigenze degli studenti (l’uso indiscriminato della DAD è un esempio, ma non è il solo), il bla, bla, bla del presidente della Provincia e del Provveditore sono stati l’ennesimo schiaffo morale dato agli studenti.

Di una gravità inaccettabile è stato il comportamento della Digos di Pistoia che in più occasioni ha utilizzato metodi “di stampo cileno” per intimidire gli studenti e dissuaderli dal continuare l’occupazione.

I “suggerimenti” della Digos a non denunciare il professore che ha ferito i 4 studenti (perché per occupazione, se maggiorenni, si rischia il carcere) e la schedatura degli occupanti fatti passare con il documento in mano di fronte alla telecamera, fanno il paio con il pugno duro usato dal governo in quest’ultima tornata di mobilitazioni studentesche nazionali che ci sono state in seguito alla morte del giovane Lorenzo Parelli.

Denunciamo anche il comportamento di alcuni giornalisti locali che, andando a cercare dichiarazioni e scrivendo articoli unilaterali, si sono prestati al gioco delle autorità e delle istituzioni borghesi che alimenta la divisione tra buoni e cattivi e prova a dividere il fronte del movimento studentesco.

La determinazione delle studentesse e degli studenti del liceo artistico a portare fino in fondo la loro lotta è stata d’esempio per tutti coloro che si rendono conto che le cose non possono più andare avanti così. I temi sollevati dagli studenti non riguardano soltanto loro, ma vanno alla radice del problema, investono tutta l’azione del governo e il modello di società capitalista. Questo apre non solo alla mobilitazione degli studenti che ancora non partecipano alle lotte e alla necessità di organizzarsi per imporre le misure che servono a soddisfare le loro esigenze, ma anche alla possibilità di rafforzare il legame tra gli studenti e le altre mobilitazioni, in particolare con quelle della classe operaia.

La presenza di fronte alla scuola degli operai della GKN di Campi Bisenzio, di alcuni genitori e di cittadini pistoiesi solidali con la lotta degli studenti ha impedito che ambiziosi funzionari di polizia, per eccesso di solerzia o per ambizioni carrieristiche, imbastissero operazioni funzionali ad aggravare la situazione degli occupanti.

Il fronte operai-studenti-cittadini si allarga! Convergere per insorgere verso il corteo GKN del 26 marzo a Firenze!

La nuova classe dirigente dal basso del paese deve far valere la sua forza per cambiare lo stato di cose presente, quindi avanti fino alla vittoria!

Partito dei CARC,

Sezione di Pistoia