Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
I carabinieri della locale stazione hanno arrestato un uomo di 26 anni residente a Lamporecchio, in quanto colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa del Gip del Tribunale di Pistoia, per i reati di atti persecutori e ingiurie nei confronti di una donna con la quale aveva avuto una relazione sentimentale.
Domenica 3 marzo 2013, in piazza IV Novembre no. 28, Lamporecchio, avrà luogo l’inaugurazione dell’ampliamento della sede e della sala polivalente dell’A.p.a. Croce Verde di Lamporecchio, in ricordo del presidente Aldo Bartoli, realizzata con il determinante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Lo SpazioOlistico Mukhti organizza, per domenica 3 marzo (dalle 9,30 alle 18,30) una giornata per conoscere il meraviglioso metodo delle costellazioni familiari con Anna Polin (www.anna-polin.blogspot.it).
Il mensile "Orizzonti" ha il piacere di invitare tutti gli interessati alla presentazione del libro “Ero”, di Azzurra Eschini, pubblicato dall’Associazione Culturale Orizzonti con il patrocinio del Comune di Lamporecchio. L'iniziativa si terrà sabato 2 marzo alle ore 17:30 in sala consiliare del Comune.
I carabinieri della stazione di Pietrasanta (Lucca) hanno eseguito un ordine di carcerazione per Mamma Ebe, la santona del San Baronto accusata di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo della professione medica con somministrazione di medicinali pericolosi per la salute pubblica.
Saranno inoltre presenti la consigliera Sandra Palandri, Luciano Venturini e altri attivisti e simpatizzanti locali.
La venditrice è una donna residente in provincia di Ancona. I carabinieri della locale stazione hanno anche rintracciato e arrestato R.L., un albanese di 24 anni, già espulso dal territorio nazionale del dicembre del 2007 su ordine del Questore di Pistoia. Lo stesso sarà processato per direttissima per il reato di rientro illegale nel territorio nazionale.
Matteo Venturini, coordinatore di "Lamporecchio per Matteo Renzi", interviene sulle polemiche emerse in questi giorni sul carnevale. "Siamo in diritto di esprimere nei confronti dell'amministrazione comunale una critica rispetto all’opportunità di organizzare una manifestazione nel giorno delle elezioni politiche civicamente più importanti degli ultimi 20 anni, senza essere additati come detrattori o comunque lesivi dell’immagine del Pd".
L'auto ha urtato contro un’auto in sosta, finendo poi per ribaltarsi in mezzo alla carreggiata. Alla guida della vettura c’era una donna di 49 anni di Lamporecchio. La bambina, qiando sono arrivati i soccorritori, era ancora legata al suo seggiolino e a testa in giù. C’è voluto un bel po’ di lavoro per disincastrarla e portarla fuori dall’abitacolo.
L'associazione culturale Orizzonti è lieta di invitare tutti gli interessati alla presentazione del libro "double-face" di Valerio Vescovi (di Lamporecchio) ed Eugenio Borgioli, pubblicato dalla casa editrice “Ibiskos Editrice Risolo”, che avverrà domenica 17 febbraio, alle ore 17 presso il circolo Arci di Lazzeretto.
E’ successo ieri mattina a San Baronto, dove si sono vissuti momenti di paura. Una donna sui 35 anni ha avuto un malore mentre si trovava all’interno di un negozio di generi alimentari. La ragazza ha accusato forti dolori, poi si è accasciata per terra.
Renzo Ulivieri (presidente dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio e direttore Scuola Calcio di Coverciano) grazie al successo delle primarie è candidato, al secondo posto, nella lista di Sinistra Ecologia Libertà (in Toscana) per il Senato della Repubblica.
Sabato 2 febbraio alle ore 21 approda al Teatro Comunale di Lamporecchio, in esclusiva per la Toscana, C come Chanel, di Valeria Moretti, con la regia di Roberto Piana prodotto da Teatro dell’Istante/Stefano Mascagni/Roberto Piana.
Siglato il preliminare d'acquisto di Villa Rospigliosi da parte dell'azienda Febo Spa di Serravalle, la quale, a differenza delle voci che si erano sparse nelle scorse settimane, continuerà a organizzare feste e a cedere al publico gli spazi per cerimonie. Quindi dimora privata, ma anche sede di eventi di vario genere (matrimoni, meeting, iniziative culturali).
Per fortuna e un po’ per caso è stato sventato un tentativo di furto all’interno di un’abitazione in località Giungano, piccola frazione collinare di Lamporecchio. Alle una e mezzo di notte il proprietario si è alzato dal letto per prendersi una coperta, quando ha visto la parete alta della camera illuminata da un fascio di luce.
I capigruppo consiliari di Sinistra per Lamporecchio (Ivano Bechini) e Obiettivo Comune (Luigi Ferradini) intervengono dopo le modifiche fatte dall'amministrazione comunale a un bando di concorso. "Viste le premesse assolutamente infelici e foriere di future dure polemiche, denunce e ricorsi, perché la giunta comunale non sospende questo concorso e non propone un riassetto generale della macrostruttura del personale?".
Vittoria senza problemi dell´under 14 di Valentina Malucchi, ieri sera, contro un Lamporecchio Volley che non si è dimostrata, per il momento, capace di reggere il confronto con le bimbe monsummanesi trascinate da una Chiavacci super.
Stava entrando in servizio alla filiale del Monte dei Paschi di Siena a Lamporecchio quando all'improvviso è partito un colpo dalla sua pistola d'ordinanza e si è ferito a un polpaccio. E' successo stamattina a una guardia giurata quarantunenne, mentre stava uscendo dall'auto. Il proiettile gli ha perforato la gamba da una parte all'altra.
Il Comune di Pieve a Nievole: "Ultimamente sono state rilevate due infrazioni relative allo scarico improprio dei rifiuti, una risalente a un cittadino del comune di Monsummano e uno del comune di Lamporecchio; ovviamente entrambi saranno sanzionati in maniera esemplare".
Dopo le polemiche scoppiate nei giorni scorsi, il Comune riapre i termini (modificando anche i requisiti richiesti) per un concorso di pubblico per esami per la copertura di un posto di Istruttore direttivo amministrativo contabile D1.
Niente più feste e banchetti a Villa Rospigliosi che, come riporta il Tirreno, sta per trasformarsi in "rifugio" di una facoltosa famiglia locale. Nel gioiello barocco, progettato da Gian Lorenzo Bernini su incarico di Papa Clemente IX (Giulio Rospigliosi), si potranno fare cerimonie solo fino a giugno. Ecco le cifre dell'affare e chi sono i nuovi proprietari.
Riprende la programmazione del Teatro di Lamporecchio, promossa dall’amministrazione comunale e dall’Associazione Teatrale Pistoiese, domenica 20 gennaio alle ore 21 con un testo particolarmente intenso, "Italia Donati, maestra", scritto da Claudio Vittone.
Sono stati esclusi da un concorso per un posto di impiegato in Comune, a loro dire, ingiustamente. Per questo hanno scritto una lettera aperta al sindaco Giuseppe Chiaramonte. "Potevano accedervi i laureati in economia e commercio, e se in possesso del diploma di ragioneria, anche i laureati in scienze politiche e giurisprudenza. Ma è come negare l'insegnamento a un laureato in lettere antiche che prima si era diplomato in un istituto tecnico".
Giulio e Silvia (due dei soci fondatori dell'associazione "Tirillò col filo") presentano il nuovo progetto associativo e informano che con il 2012 si è conclusa la loro attività all'interno di Tirillò col Filo. "Si tratta - scrivono - di uno spazio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione delle discipline bionaturali e di tutte quelle pratiche di vita che sempre di più ci accompagneranno in questa nuova era di consapevolezza".