L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.
La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio alla spalla rimediato all’inizio del terzo quarto del match contro la Givova Scafati, Semaj Christon al termine dell’incontro si è immediatamente sottoposto ad accertamenti strumentali.
Straordinario successo del gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo Asd ai campionati toscani taekwondo Forme 2025.
Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Nasce un comitato per sostenere la candidatura della chiesa di San Giovanni Fuorcivitas al censimento del Fai «I luoghi del cuore». In caso di "vittoria" la chiesa riceverebbe così finanziamenti per la sua ristrutturazione. Il comitato si chiama «Chiese aperte - We have a dream» e il responsabile è Gabriele Fedi. L'obiettivo è ora quello di raccogliere il maggior numero di voti possibile entro il 10 aprile. Per questo il comitato organizzerà specifici eventi, a iniziare da una lettura interattiva in collaborazione con il liceo artistico Petrocchi. Il censimento premia ogni anno i monumenti più votati online a livello nazionale con 70.000 euro (primo clasificato), 60.000 euro (secondo) e 50.000 euro (terzo). Ma anche mentre i luoghi che avrenno almeno 2500 voti potranno vedersi assegnare fondi. La chiesa di San Giovanni si trova al momento al 31° posto nazionale, ma è prima in Toscana, con circa 4800 voti. Pronta a farev la sua parte anche la Fondazione Caript.