Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.
La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.
Punto di svolta al tavolo regionale di crisi convocato da Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente della Regione Eugenio Giani, sulla vertenza del call center di Pistoia, gestito in Rti da Softlab Next assieme a Tecnocall, per l’ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi ai circa 60 dipendenti, tra cui molte donne.
Dopo settimane di contatti tra istituzioni (Regione e Comune di Pistoia), organizzazioni sindacali ed Enel Energia, che è il committente, proprio Enel al tavolo di quest’oggi ha comunicato la rescissione del contratto con Softlab Next e la decisione di assegnare direttamente a un nuovo soggetto la gestione del personale (in capo appunto a Softlab Next), con il conseguente passaggio di tutti i dipendenti all’azienda che gestirà il servizio.
Un esito che giunge dopo mesi di tensioni e per una serie di episodi sui quali erano intervenuti a più riprese sia il sindaco Tomasi che Fabiani, consigliere del presidente della Regione Giani. “Ringrazio lavoratori, organizzazioni sindacali e anche Enel, che ha saputo farsi carico delle ragioni del territorio e si è messa a disposizione con la collaborazione di queste settimane; oggi si pongono le basi per un elemento di stabilità e certezza ai lavoratori” è il commento di Fabiani.
"Da tempo stiamo lavorando tutti insieme - rappresentanze sindacali e Regione, con anche una proficua interlocuzione col committente- per superare la situazione di grave incertezza che colpisce i dipendenti Synthesis3 Next srl, una delle due società che in rti gestisce il call center di Sant'Agostino. Al tavolo di stamani siamo arrivati a una svolta". Così il sindaco Alessandro Tomasi interviene subito dopo il tavolo di crisi convocato in Regione questa mattina.
"Il committente, Enel, ha annunciato che andrà avanti nelle procedure per l'annullamento del contratto. Di conseguenza potrà esserci l'affidamento dell'incarico a un nuovo soggetto e il conseguente passaggio dei lavoratori all'interno dell'azienda che gestirà il servizio. La decisione di Enel permette di interrompere l'attuale situazione di incertezza nella riscossione dei pagamenti che, come Comune, abbiamo cercato fin da subito di tamponare attraverso alcuni interventi di carattere sociale per le situazioni più difficili. È chiaro che l'obiettivo di tutti è uno: i lavoratori devono ricevere, senza ritardi, quanto dovuto. La priorità resta sempre la tutela dei dipendenti. Continueremo a seguire e a monitorare la questione come abbiamo fatto fin dall'inizio, grazie all'impegno di tutti i soggetti del tavolo. In questa fase ho chiesto certezze sul periodo di passaggio che si dovrà aprire a breve e su una gestione che possa portare alla tutela a tutto tondo dei dipendenti, anche dal punto di vista contrattuale".