Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.
L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.
La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.
Alla presenza del collegio dei consultori e della curia diocesana, il vescovo di Pescia, mons. Fausto Tardelli, questa mattina ha consegnato a don Alberto Tampellini vicario generale e moderatore di curia e a don Gianni di Peppo economo diocesano, la nomina a cappellano di Sua Santità.
La nomina, firmata dal Santo Padre in data 3 febbraio, è giunta in riconoscimento del prezioso lavoro svolto da don Alberto come vicario generale, primo collaboratore del vescovo, incarico che ricopre dal 2015 e don Gianni di Peppo per il suo lungo servizio iniziato nel 2001 come economo diocesano dedito all’amministrazione del patrimonio della diocesi.
Nel suo discorso il vescovo ha espresso parole di soddisfazione e gratitudine nei confronti del Santo Padre per aver insignito due presbiteri della nostra diocesi con un riconoscimento così bello, segno di attenzione e sollecitudine per il loro servizio donato alla Chiesa.
I cappellani di Sua Santità, che assumono il titolo di Reverendo Monsignore, si distinguono anche per l’abbigliamento liturgico: una talare nera con dettagli di colore paonazzo, tra cui bottoni, bordi e fascia, che li differenzia visibilmente dagli altri sacerdoti.
I più sinceri auguri a mons. Alberto Tampellini e mons. Gianni di Peppo per la prestigiosa nomina ricevuta.