Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:02 - 14/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
CALCIO

My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.

VOLLEY

Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.

PODISMO

L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba. 

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.

BOXE

La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo. 

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala/pivot Karlis Silins è stato convocato dalla Lettonia per prendere parte agli ultimi due incontri validi per le qualificazioni a Euro 2025 che si disputerà, tra il 27 agosto e il 15 settembre prossimi, tra Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.

SPORT

Grandissimo successo di pubblico per le premiazioni delle società sportive e degli atleti di Monsummano che, nell'anno passato, si sono distinti per i loro risultati.

none_o

Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Sport, Pd: "Delle promesse elettorali si è visto poco o nulla, lavoriamo da subito alla ripresa"

6/5/2020 - 11:26

Il Pd interviene in tema di sport.


"Abbiamo appreso con piacere la notizia dell'assessore Magni circa la decisione di sospendere fino a dicembre le tariffe per l'utilizzo degli impianti sportivi del comune. Una decisione che ci trova concordi e che avevamo sollecitato al di là delle casacche, tutti convinti dei grandi e molteplici valori dello sport per tutta la nostra città.

 

Abbiamo però l'obbligo di non dimenticare le molte carenze strutturali e di manutenzione ordinaria o straordinaria con le quali abbiamo lasciato alcuni impianti, direttamente gestiti dal Comune, prima dell'inizio del lockdown.

 

Molte sono state le lamentele, nei mesi scorsi, da parte di società sportive impossibilitate o molto penalizzate nell'effettuare la propria attività, e che lamentavano anche un'assenza dell'amministrazione. Realtà che non hanno potuto effettuare le gare di campionato, realtà addirittura costrette a cambiare comune o a interrompere l'attività a causa dell'impiantistica non a norma.Senza contare il grande carico burocratico immesso dall'attuale amministrazione nei confronti delle società sportive.

 

Negli ultimi tre anni, rispetto alle promesse annunciate in campagna elettorale, si è visto poco o niente: adesso siamo in una fase emergenziale e occorre affrontarla insieme. Non dimentichiamoci però che alla ripresa sarà necessario avere un piano chiaro e netto perché le società del nostro territorio, già così penalizzate dal Covid, possano almeno riprendere in modo pieno, dignitoso e completo.

 

Facciamoci trovare pronti, prevedendo anche gli interventi necessari a affrontare le esigenze sanitarie, in tutti gli impianti comunali: sarebbe una beffa se, a causa di ritardi e immobilismo, al rientro le società si trovassero ancora impianti e palestre inaccessibili o quasi. Occorre intervenire immediatamente per garantire tutto lo sport pistoiese".

 

Sulla stessa vicenda interviene anche l'associazione Palomar.

“Lo sport riparte. Con molta, necessaria, prudenza. Anche qui la nostra attenzione va ai gruppi e alle società sportive per bambini e ragazzi, alle attività amatoriali: cioè, il vasto mondo del volontariato sportivo. Pensiamo che le istituzioni, e in particolare il Comune, debbano prevedere aiuti per la ripresa, con la possibilità di utilizzare gli spazi gratuitamente e di dotare dei DPI necessari operatori e utenti.”


 

Questo scrivevamo il 28 aprile, subito dopo il Dpcm della fase due. Oggi leggiamo che l’assessore Magni ha annunciato la gratuità dell’uso per impianti e palestre fino a dicembre. Secondo noi, questo è il minimo che si possa fare. E ci mancherebbe, visto che la possibilità di accedere agli spazi sportivi sembra assai là da venire.

 

Noi pensiamo che si possa e si debba fare molto di più.

1)    Gratuità integrale per l’intera prossima stagione 2020/2021, in modo tale da mettere in condizione le società di recuperare il tempo perduto promuovendo l’attività nella certezza delle risorse a disposizione;

2)    Rimodulazione al ribasso delle tariffe 2021/2022 per incentivare la partecipazione, e il loro azzeramento per bambine e bambini fino a 12 anni;

3)    Sanificazione degli impianti, anche di quelli dati in gestione, da parte del Comune, prima della riapertura e durante la ripresa dell’attività, e dotazione dei Dpi. Perché è necessario garantire l’assoluta omogeneità degli interventi (si vedano il protocollo di sicurezza antiCovid-19 l’ordinanza del presidente della Regione Toscana n. 48/2020);

4)    Attivazione di un tavolo con Coni e Federazioni sportive per far emergere i problemi di ciascuna disciplina in base ai diversi protocolli nazionali e condividerne la gestione;

5)    Programmazione dei lavori di adeguamento alle norme di sicurezza degli impianti, per risolvere una volta per tutte i problemi riscontrati diffusamente, fino a qui scaricati sulle spalle delle società sportive;

6)    Attuazione integrale del regolamento per l’affidamento e la gestione degli impianti sportivi, fino a qui disatteso, affinché la nuova stagione possa riaprire non soltanto in sicurezza, ma anche in piena trasparenza;

7)    Riattivazione del progetto “Sport per tutti”: perché lo sport è e deve essere salute. Bambini, anziani, disabili, hanno bisogno di muoversi, e di farlo in sicurezza".

Fonte: Pd
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: