Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:02 - 15/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.

CALCIO

L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.

CALCIO

My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.

VOLLEY

Impressionante performance delle squadre giovanili del Ctt Centro tecnico territoriale Monsummano, campionesse territoriali nei rispettivi campionati: accesso diretto alla fase regionale sia per l’Under 18 che per l’Under 16.

PODISMO

L’annata podistica comincia a entrare nel vivo e la Silvano Fedi non si fa certo trovare impreparata.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con la guardia/ala Micheal Anumba. 

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l'atleta Dimitri Klyuchnyk.

BOXE

La Boxe Giuliano domenica 16 febbraio schiera in campo due giovanissimi atleti impegnati per la loro prima volta per lo sparring io nella categoria canguro e allievo. 

none_o

Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.

none_o

Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
“Sanremo che passione”, i cantanti toscani e la grande musica italiana al Tettuccio

31/5/2023 - 10:13

Un viaggio nella grande musica italiana, un racconto dei personaggi toscani che sono stati grandi protagonisti nella ribalta musicale per eccellenza: il Festival di Sanremo. Si intitola “Sanremo che passione!” il libro pubblicato da Felici Editore di Pisa che viene presentato venerdì 2 giugno alle 16 alle terme Tettuccio di Montecatini nel cartellone di “Acqua in bocca ma non troppo” condotto da Simona Peselli.


E’ una pubblicazione, a cura di Paolo Mugnai, che celebra i cantanti toscani al Festival della musica leggera italiana. Un viaggio, come recita il sottotitolo, che va da Nada a Bocelli, da Fogli a Marco Masini fino a Toto Cutugno. Un interessante dietro le quinte raccontato da giornalisti toscani tra aneddoti e curiosità.


All’appuntamento alle Terme Tettuccio intervengono due degli autori, i giornalisti Riccardo Jannello (in foto) e Enrico Salvadori, entrambi con una lunga esperienza al Quotidiano Nazionale e a ‘La Nazione’. Al pianoforte le canzoni tutte da cantare, legate agli autori presentati nel libro, sono proposte dal maestro Andrea Caciolli che ha suonato per i più grandi autori italiani.
 
Il libro è dedicato alla memoria di Chiara Baglioni e Michele Manzotti, e inizia con i capitoli di Sandro Bugialli, che racconta un aneddoto dietro le quinte del Festival 1990 vinto dai Pooh, e di Enrico Salvadori che parla di Giancarlo Bigazzi, l’artigiano della canzone che non voleva essere chiamato maestro.

 
Prosegue poi con la prima sezione: “I vincitori”. Qui si va da Nada, una punk nell’anima come scrive l’autrice Dianora Tinti, agli Homo Sapiens intervistati da Elisangelica Ceccarelli. Poi Toto Cutugno il “nostro italiano vero” descritto da Riccardo Jannello, Riccardo Fogli raccontato da Enrico Salvadori. La sensibilità di Aleandro Baldi è narrata da Nadia Fondelli e la profondità di Marco Masini trattata da Ilaria Guidantoni, fino all’intervista di Michela Lanza a Francesco Gabbani vittorioso nel Sanremo 2017.


Dopo i vincitori, si passa ai “piazzati”. Ecco Katyna Ranieri nel capitolo di Fabrizio Borghini, Don Backy intervistato da Giancarlo Passarella, Pupo che ripercorre tutti i suoi Sanremo con Andrea Spinelli, Donatella Milani che si racconta a Barbara Berti, Paolo Vallesi secondo Federico Pieri, infine Irene Grandi che parla dei suoi Festival con Paolo Mugnai.


E siccome, come recita l’adagio “Sanremo è Sanremo”, ecco allora la sezione “I successi pop”. Tre sono le interviste in altrettanti capitoli: Riccardo Azzurri di Norma Judith Pagiotti, Alessandro Canino di Giancarlo Passarella e Stefano Sani di Nadia Fondelli.


“Sanremo non finisce qui”, è il titolo dell’ultima sezione in cui rientrano il maestro Andrea Bocelli di Sara Morandi, Piero Pelù e tanti altri in Sanremo Rock’n Roll Circus di Bruno Casini. Gianna Nannini superospite e vincitrice come autrice di “Colpo di fulmine” nel 2008 è raccontata da Francesca Cecconi, Riccardo Del Turco è protagonista nel capitolo di Daniele Sgherri. E ancora Narciso Parigi ovvero la voce di Firenze nel mondo, scritto da Roberto Davide Papini. Per finire con “I pratesi a Sanremo”  di Federico Berti che parla di Roberto Benigni e Francesco Nuti e con il jazz. Piero Umiliani e Giovanni Tommaso sono descritti invece da Enzo Boddi.


Come si vede tanti personaggi di oggi e di ieri e il racconto di come la musica e la società italiana siano cambiate dagli anni Settanta a oggi.


L’appuntamento è a ingresso libero.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: