Eccoci al consueto appuntamento settimanale dedicato alle squadre del Pistoia Basket Junior che stanno disputando una stagione molto importante nei rispettivi campionati di riferimento.
A Pescia piccoli campioni crescono. Anita Privitera, ha nei mesi scorsi debuttato da professionista a soli 15 anni in un match di Muay Thai, questo il nome specifico della boxe tailandese, combattendo contro la campionessa mondiale in carica Giorgia Rao, vincendo nettamente l’incontro.
Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
Il Soccorso alpino toscano è stato attivato oggi, a fine mattinata, per il recupero di quattro sciatori bloccati nel canale di Foce Nubi, in Val di Luce. Gli sciatori, a causa della nebbia fitta, hanno imboccato un ripido canale da cui non riuscivano a scendere.
Sono stati quindi raggiunti da una squadra del Soccorso Alpino della stazione Appennino e una squadra del Soccorso Alpino guardia di finanza.
I tecnici hanno recuperato le persone in difficoltà e le hanno accompagnate sulle piste e poi fino alle loro auto. I quattro sono in buono stato di salute e non presentavano problemi sanitari al momento del recupero.
Di seguito anche il comunicato della questura.
"Delicato intervento in Val di Luce da parte degli angeli della neve. Oggi la polizia di Stato ha soccorso quattro ragazzi quindicenni residenti a Lucca sulle piste della montagna pistoiese. I ragazzi discendendo la pista denominata Tre potenze perdevano l'orientamento a causa di un sopraggiunto improvviso banco di nebbia e invece di seguire la palinatura di delimitazione della pista vi fuoriuscivano inconsapevolmente.
Gli stessi ignari di essere fuoripista discendevano un canale impervio per circa 300 metri dove, una volta ritrovata la visibilità, si rendevano conto di essere fuoripista e in pericolo nonché di aver perso completamente l'orientamento e ignari di dove si trovassero.
Resosi conto della situazione tramite cellulare allertavano i soccorsi inviando anche la loro posizione Gps. Ricevuta la chiamata di soccorso subito il personale della polizia di Stato si portava sul posto unitamente a un operatore volontario del Soccorso Alpino.
I ragazzi venivano avvistati in un canale scoceso a circa 300 metri dal margine della pista. Gli operatori della polizia li raggiungevano con gli sci percorrendo il tratto fuoripista e constatando che erano tutti illesi. Visto ciò iniziavano le operazioni di recupero impiegando tecniche alpinistiche.
Gli stessi venivano imbracati e assicurati con corde fissate a punto di sosta manovrato dall'alto, mentre i ragazzi venivano assicurati con corde, e poi si provvedeva a imbracarli per la risalita. Tutti venivano riportati in sicurezza a monte e riportati a bordo pista.
Successivamente venivano identificati e affidati al padre di uno dei ragazzi. Fortunatamente nessuno aveva riportato danni fisici e quindi facevano rientro presso il loro domicilio.