Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Eccoci al consueto appuntamento settimanale dedicato alle squadre del Pistoia Basket Junior che stanno disputando una stagione molto importante nei rispettivi campionati di riferimento.

BOXE THAILANDESE

A Pescia piccoli campioni crescono. Anita Privitera, ha nei mesi scorsi debuttato da professionista a soli 15 anni in un match di Muay Thai, questo il nome specifico della boxe tailandese, combattendo contro la campionessa mondiale in carica Giorgia Rao, vincendo nettamente l’incontro.

TIRO A SEGNO

Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.

BASKET

Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.

CALCIO

L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.

CALCIO

My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.

none_o

Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
ABETONE CUTIGLIANO
Presentato il Premio Ceccarelli di Pian degli Ontani: "Promuovere la cultura musicale nelle generazioni più giovani"

16/7/2024 - 21:03

In una conferenza stampa al media center Sassoli a palazzo del Pegaso a Firenze è stata presentata la terza edizione del premio Giorgio Ceccarelli per fisarmonicisti. Il premio riguarda il territorio di Abetone Cutigliano e la cerimonia è in programma il 1° settembre a Pian degli Ontani. La direzione artistica è affidata a Tiziano Cappelli e il premio ha lo scopo di promuovere la cultura musicale nelle generazioni più giovani. Sono intervenuti il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, la consigliera regionale Federica Fratoni, il direttore artistico Tiziano Cappelli, l’organizzatore del premio Graziano Nesti. Era presente anche la consigliera regionale Luciana Bartolini.
 
Giorgio Ceccarelli nasce a Cutigliano il 18 febbraio del 1941, nella sua vita di attivo cittadino della comunità cutiglianese viene eletto consigliere comunale del Comune di Cutigliano nel 1980 e dal 1994 al 2004 ricopre anche le cariche di assessore e vice sindaco. Colto e raffinato poeta, stimato e applaudito musicista appassionato dello strumento della fisarmonica, è scomparso il 25 aprile 2022.
 
“Sono felice che il consiglio regionale abbia deciso di partecipare a questa rassegna – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale – e ricordare un personaggio come Giorgio Ceccarelli, uomo profondamente legato alla sua terra e presenza culturale significativa. Il premio è un modo per ricordare l’identità di un territorio, valorizzare la musica e far appassionare anche i giovani ad uno strumento meno conosciuto, ma che offre grandi potenzialità creative.”
 
“La fisarmonica è uno strumento simbolo che parla della nostra infanzia e delle feste paesane – ha detto la consigliera regionale Federica Fratoni – e quindi associare uno strumento intriso di storia ad una visione del futuro per le nuove generazioni diventa un fatto culturale importante per le nostre montagne. Associare al premio varie iniziative musicali è un modo per valorizzare un territorio che ha molto da raccontare e l’impegno del consiglio regionale è quello di sostenere e dare continuità a rassegne di questo genere.”
 
“Un modo molto bello per ricordare la figura di Ceccarelli - ha detto Maurizio Petrucci consigliere delegato del comune di Abetone e Cutigliano – che amava la fisarmonica ed era un musicista di grande qualità. Adesso si sta riscoprendo questo strumento un po' dimenticato e diventa importante promuovere iniziative di così alto livello nei nostri territori".
 
“Il modo migliore per ricordare la figura di Ceccarelli era quella di intitolargli questo premio – ha detto Graziano Nesti organizzatore del premio - vista la sua passione per la fisarmonica e considerato che nelle nostre vallate questo strumento è sempre stato presente e molto amato. La giuria è molto qualificata e il premio e le iniziative collegate stanno avendo sempre maggiore attenzione da parte del pubblico. Ci sono molti giovani, anche in altre regioni, che stanno riscoprendo questo strumento.”
 
“Insegno lo strumento della fisarmonica - ha detto il musicista e direttore artistico Tiziano Cappelli – e voglio evidenziare che ci sono molti giovani dotati che si stanno appassionando a suonare questo strumento affascinante, anche giovanissimi. Un modo di fare musica che ha ancora molte cose da dire".

Fonte: Consiglio regionale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: