Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Eccoci al consueto appuntamento settimanale dedicato alle squadre del Pistoia Basket Junior che stanno disputando una stagione molto importante nei rispettivi campionati di riferimento.

BOXE THAILANDESE

A Pescia piccoli campioni crescono. Anita Privitera, ha nei mesi scorsi debuttato da professionista a soli 15 anni in un match di Muay Thai, questo il nome specifico della boxe tailandese, combattendo contro la campionessa mondiale in carica Giorgia Rao, vincendo nettamente l’incontro.

TIRO A SEGNO

Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.

BASKET

Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.

CALCIO

L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.

CALCIO

My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.

none_o

Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un anno di vita del progetto di market alimentare per le persone in stato di difficoltà economica

17/11/2019 - 9:05

Un anno di vita per l’Emporio della solidarietà, inaugurato esattamente un anno fa da Fondazione Caript, Caritas Diocesana di Pistoia e Misericordia di Pistoia per aiutare chi è in difficoltà anche nell’acquisto dei generi di prima necessità.
L’emporio, con sede nella zona industriale di Sant’Agostino, è un vero e proprio market alimentare rivolto a famiglie e persone che vivono in un temporaneo stato di difficoltà economica, che potranno ricevere gratuitamente i beni grazie a una card punti.
 
“Nel corso del 2018 – afferma il presidente della Fondazione Caript, Luca Iozzelli – il settore che riguarda le attività sociali è fra quelli in cui la Fondazione ha investito maggiormente, finanziando progetti e iniziative per un totale di oltre 4.3 milioni di euro. Fra questi progetti rientra evidentemente l’Emporio della Solidarietà, che esprime appieno uno degli scopi del nostro lavoro:accrescere l’autonomia e l’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, contrastare la povertà e sostenere il superamento dell’emarginazione”.
 
I numeri del progetto sono molto positivi: la rilevazione dello scorso mese di ottobre conta in 1.594 gli utenti, pari a 464 tessere, che hanno utilizzato l’emporio per fare la spesa e che in totale hanno beneficiato 91 quintali di derrate alimentari. Un incremento notevole, visto che nel primo mese di apertura – a novembre 2018 – gli utenti erano poco più di 200. In un solo anno di attività l’Emporio ha avuto quasi 11.000 accessi, arrivando a distribuire oltre 574 quintali di generi alimentari.
 
Interessanti anche i numeri relativi alla nazionalità degli assistiti: 211 sono di origine italiana, mentre 81 provengono dal Marocco, 72 sono di nazionalità albanese e 39 sono nigeriani. Uno spettro di presenze che conferma anche il trend delle nuove povertà: “quelle di chi ha perso il lavoro – afferma Marcello Suppressa, direttore della Caritas diocesana– i separati, le ragazze madri, le famiglie monoreddito che non arrivano a fine mese e chi ha contratti precari”.
«Un’esperienza molto positiva – prosegue Suppressa – perché frutto della collaborazione tra il mondo del volontariato pistoiese. Oggi possiamo dire con soddisfazione che il progetto è ben avviato e risponde alle esigenze delle tante persone che nel tempo si sono avvicinate ai centri Caritas». A questo si aggiunge anche il Presidente della Misericordia Sergio Fedi ringraziando i volontari dello ex Spaccio della Misericordia che sono confluiti in questa nuova e bellissima esperienza.
 
Un importante contributo per l’Emporio della solidarietà è arrivato dalle raccolte alimentari realizzate in Diocesi con l’aiuto di tanti volontari e delle principali realtà della grande distribuzione alimentare, con particolare riferimento a Conad che hanno donato oltre 186 quintali di alimenti e generi di prima necessità.
 
Ad oggi continua anche il lavoro di educazione alimentare portato avanti dai volontari e dagli operatori Caritas, che, assieme ai giovani in servizio civile, forma un’equipe di 30 persone.

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO