Eccoci al consueto appuntamento settimanale dedicato alle squadre del Pistoia Basket Junior che stanno disputando una stagione molto importante nei rispettivi campionati di riferimento.
A Pescia piccoli campioni crescono. Anita Privitera, ha nei mesi scorsi debuttato da professionista a soli 15 anni in un match di Muay Thai, questo il nome specifico della boxe tailandese, combattendo contro la campionessa mondiale in carica Giorgia Rao, vincendo nettamente l’incontro.
Al poligono di tiro a segno nazionale sezione di Lucca è andata in scena, nella prima quindicina del mese di febbraio, la 1° gara regionale federale.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Pallacanestro Femminile Umbertide 63-46
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che il proprio atleta Semaj Christon, come da programma, si è sottoposto a ulteriori e approfonditi esami strumentali.
Weekend da impegni quasi al completo quello andato in archivio per le compagini di Pistoia Basket Junior: questo il riepilogo complessivo di come è andata in campo.
L'AC Milan è pronto per un nuovo trionfo in Champions League? Analizziamo l'eredità dei successi rossoneri, sfide e prospettive del famosissimo club.
My Tuscany (Mc Academy) e U.S. Art. Ind. Larcianese annunciano con soddisfazione il raggiungimento di un importante accordo di collaborazione, finalizzato a rafforzare e valorizzare il percorso formativo dei giovani calciatori del territorio.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina.
Sabato 15 febbraio si apre una nuova mostra alla galleria ArtistikaMente di via Porta al Borgo.
PESCIA - E’ ormai da giorni pienamente operativo il Laboratorio Analisi del presidio ospedaliero di Pescia dopo il trasferimento nei locali della Filanda. Pur nella provvisorietà delle soluzioni trovate e in attesa della locazione definitiva negli ambienti in ristrutturazione, la direzione aziendale insieme al responsabile della unità operativa Riccardo Lari ringrazia quanti si sono prodigati, con straordinario impegno, per garantire all’utenza la continuità del servizio.
"Un particolare ringraziamento –precisa Lari- è rivolto al personale tutto di Pescia e Pistoia che, con totale abnegazione, si è sottoposto a turni articolati e complessi, assicurando sia la continuità assistenziale (urgenze), sia la specialistica e la routine di entrambe le zone dell’azienda sanitaria".
Per l’azienda è stato anche fondamentale il contributo degli specialisti delle aziende produttrici delle tecnologie in dotazione, che, in tempi brevissimi, hanno ripristinato l’operatività delle stesse e l’apporto degli addetti alle manutenzioni aziendali che hanno letteralmente inventato e assemblato un "nuovo laboratorio" nel giro di sette giorni.
"Con l’occasione –sottolinea il responsabile della unità operativa analisi chimico cliniche- è gradito evidenziare come l’impianto organizzativo dei laboratori aziendali, derivante dalle ristrutturazioni ancora parzialmente in atto, abbia dato prova di grande flessibilità, permettendo di supportare, con gli accorgimenti tecnologici ed informatici implementati, non una singola strumentazione o un determinato settore ma, addirittura, un intero presidio con l’omologo presente in azienda".
La direzione aziendale, infine, aggiunge che è lecito supporre che là dove gli obiettivi siano ben definiti e la loro attuazione programmata e attuata nei modi e nei tempi giusti, prospettive di sviluppo ed evoluzione intra e interaziendali siano da ritenersi traguardi alla portata della AUSL3.