L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da lunedi prossimo presso il presidio ospedaliero saranno attivati il nuovo laboratorio analisi, l’osservazione breve intensiva e verrà avviato anche l’atteso trasferimento dell’anatomia patologica che lascia la sede del vecchio presidio ospedaliero di Pistoia. Tutto questo – la direzione aziendale ci tiene a sottolinearlo - avviene nel pieno rispetto degli indirizzi previsti dal piano di riorganizzazione aziendale approvato dai sindaci lo scorso maggio.
Il laboratorio analisi sarà quindi già operativo a partire da lunedi nei nuovi locali.
Per quanto riguarda l’osservazione breve intensiva essa sarà attivata nei locali adiacenti al pronto soccorso utilizzando sei posti letto. Si tratta di una novità assoluta per il presidio ospedaliero di Pescia: i pazienti nel nuovo reparto saranno monitorati fino ad un massimo di 36-48 ore per poi decidere se effettuare il ricovero o le dimissioni. Con l’attivazione dell’Obi i ricoveri diventeranno più appropriati, ci saranno meno disagi per i pazienti che non verranno più osservati in reparto. Problematiche come il dolore toracico, la cefalea, le coliche renali, le lombosciatalgie, ma anche le vertigini e le infezioni delle vie urinarie e altre patologie previste, saranno trattate in Obi come già avviene da anni nel presidio ospedaliero pistoiese.
In continuità con i 6 posti letto di OBI saranno attivati anche due posti letto di osservazione pediatrica con adiacente un’area dedicata con accesso distinto dal percorso e dall’attesa per gli adulti dov’’è presente anche l’ambulatorio per le visite e le consulenze pediatriche richieste dal pronto soccorso.
Nei prossimi giorni l’azienda potenzierà inoltre la dotazione di personale già incrementata con quello proveniente dall’area materno infantile assumendo tre operatori socio sanitari interinali al fine di accompagnare nel migliore dei modi le attività del nuovo servizio.