L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono iniziati nella giornata di lunedì 13 giugno e termineranno il 31 agosto i lavori per la realizzazione di una rotonda che sostituirà l’incrocio presente in prossimità dello Sporting Club tiro a volo, nel comune di Pieve a Nievole .
Mentre sta procedendo ed è in fase di ultimazione la fase preparatoria e progettuale del 4° e ultimo lotto di via del Fossetto (vialone del Melani), sono appunto cominciati in queste ore quelli che prevedono la realizzazione del terzo lotto con la rotonda e la realizzazione di un nuovo tratto di strada che collegherà questa zona con la rotonda del Burger King.
Grazie a questa opera sarà più funzionale la viabilità in via del Fossetto e sulla Camporcioni, con il risultato di rendere più fluido il traffico dell’area, dato che consentirà un accesso diretto dei veicoli fra i due punti, evitando di fatto percorrere la rotonda dell’Ipercoop, vantaggio in modo particolare per i mezzi pesanti.
“La realizzazione della rotonda, per motivi tecnici, richiede l'assoluta chiusura del traffico sul vialone del Melani e di conseguenza per tutto il periodo necessario ai lavori, la deviazione dello stesso su altre strade, situazione che interesserà sia il comune di Pieve a Nievole che quello di Monsummano Terme - spiega il sindaco Gilda Diolaiuti-. Abbiamo collocato l’apposita segnaletica e predisposto una diversa articolazione del traffico nella zona sud. Siamo ben consapevoli che tutto questo comporterà dei disagi alla circolazione, ma ,come sempre, saranno moltissimi i vantaggi per tutti, una volta terminate queste opere. Per questo chiediamo a tutti pazienza e comprensione”.
Nel dettaglio, l’ordinanza prevede che "dal giorno 13 giugno e sino al giorno 31 agosto, e comunque al completamento dei lavori se antecedenti, in deroga ai precedenti provvedimenti:
1) è consentito il transito degli autocarri nella via Marconi, nella direzione di marcia dalla Sp 22 sino alla intersezione con via Parroffia;
2) è consentito il transito agli autocarri nella via Parroffia.