L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Comune di San Marcello Piteglio prevede, anche per il 2022, i contributi a integrazione del canone di locazione.
Sono contributi economici (previsti dalla legge 431/98) erogati ai concorrenti inseriti nelle apposite graduatorie che vengono formate a seguito della presentazione delle istanze e della verifica istruttoria da parte dell'ufficio competente. E' possibile presentare la domanda soltanto durante il periodo di apertura del bando.
Per il 2022 la domanda di partecipazione al bando può essere presentata fino a venerdì 17 giugno.
Per farlo occorre la residenza anagrafica in uno dei comuni facente parte dell'Ucap, nell'alloggio per il quale si richiede il contributo con un regolare contratto di locazione e avere un Isee non superiore a euro 16.500 e un ISE non superiore a 29.545,98 euro. Tutti i requisiti e le condizioni di partecipazione sono meglio specificati nell'avviso pubblicato allegato.Presso i singoli Comuni è possibile ritirare la domanda da compilare per coloro che sono impossibilitati a scaricarla dal sito internet.Le domande possono essere:
consegnate a mano presso l'Ufficio protocollo dell'Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese negli orari di apertura al pubblico;
consegnate a mano presso l'Ufficio Servizi Sociali previo appuntamento telefonico al numero 0573.621260 o 0573.621226;
inviate tramite pec all'indirizzo:unionecomunimontaniappenninopistoiese@pec.it;
spedite a rischio esclusivo del partecipante, con raccomandata postale A/R indirizzata a: Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese, via P. Leopoldo, 10/24 - 51028 San Marcello Piteglio.
Non saranno tenute in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza del bando anche se spedite tramite l'ufficio postale entro la data di scadenza (se pur in caso di raccomandata non farà fede la data riportata sul timbro Postale accettante), nè le istanze trasmesse in modalità diversa da quelle sopraelencate.L'aiuto nella compilazione della domanda si può ricevere previo appuntamento telefonico presso l'ufficio servizi sociali.