L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domenica 26 giugno si svolgerà la manifestazione sportiva podistica “45° Pistoia-Abetone edizione 2022”, organizzata dalla Ascd Silvano Fedi di Pistoia.
Il ritrovo è alle ore 6 in piazza del Duomo, la partenza è prevista alle 7.30 e l’arrivo in piazza delle Piramidi a Abetone Cutigliano.
Il percorso si snoderà lungo le seguenti strade: piazza del Duomo, via Roma, via Cavour, via Buozzi, via Curtatone e Montanara, via Bozzi, piazza San Francesco, via Porta al Borgo, via Dalmazia, via Modenese, Ponte Calcaiola, strada statale 66 fino a Campotizzoro, deviazione sul “percorso vita” e poi via della Vittoria fino a Maresca per poi proseguire fino al centro della piazza del paese di Gavinana - per San Marcello Pistoiese - passando da via Casa Verde fino al ricongiungimento con la SS 66, per poi proseguire verso la Lima, la SS 12 fino al traguardo dell’Abetone.
Per permettere la corsa sono previste alcune modifiche alla viabilità.
Pertanto domenica 26 giugno da mezzanotte alle 9 in via Roma e via Cavour (tratto da via Roma a piazza Gavinana) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, ad eccezione dei mezzi inerenti la manifestazione, al fine di consentire le operazioni logistiche relative alla manifestazione. Inoltre sempre domenica 26 giugno dalle ore 7.45 alle 10 nel tratto di strada da Ponte Calcaiola a Le Piastre sarà chiuso il traffico veicolare nei due sensi di marcia, esclusi i mezzi pubblici e di servizio alla gara.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.