L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un classico della letteratura magistralmente trasformato in musical. “Alice nel paese delle meraviglie”, in scena al Teatro Verdi giovedì alle 21, è una delle favole più conosciute al grande pubblico, con una sceneggiatura frutto di un’accurata rielaborazione dei famosi scritti di Lewis Carrol.
Durante il suo viaggio per rincorrere il Coniglio bianco, Alice incontrerà alcuni strampalati personaggi: il Cappellaio matto, la Regina di cuori, il Gatto astratto, il Blu califfo. Tutti accompagneranno Alice in un onirico viaggio, a volte aiutandola a superare situazioni e ostacoli, a volte confondendole le idee. Alice vivrà le sue avventure fino a ritrovare la strada di casa.
Il musical è un family show pronto a coinvolgere ed emozionare grandi e piccoli, che diventeranno parte di un’avventura che difficilmente potranno dimenticare. La componente fondamentale di questo musical è la grande creatività espressa in tutti gli elementi artistici che lo compongono: suggestioni di luci e colori, scenografie incantevoli create utilizzando anche le famose tecniche del Carnevale di Viareggio, costumi sgargianti arricchiti da decorazioni fatte a mano ed effetti visivi di grande impatto. Attraverso i cambi di scenografia lo spettatore avrà la sensazione di sfogliare un libro di favole. Divertimento e paura, dubbi e certezze, balli e canzoni si alterneranno in una serie di situazioni dove nulla è quello che sembra.
Il musical nasce da un’idea di Enrico Botta e Annalisa Benedetti, ha la regia e la coreografia di Christian Ginepro, le musiche di Giovanni Maria Lori, i testi di Eduardo Tartaglia, la scenografia e i costumi di Annalisa Benedetti.
“Alice” apre un mese di marzo denso di appuntamenti al Teatro Verdi. Il successivo spettacolo sarà l’attesissimo concerto “Ivy I & II” di Elisa, in programma lunedì 7 alle 21,30.
Info: 0572.787903.