L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo i momenti più bui dell’emergenza Covid, il nostro bellissimo territorio si anima nuovamente di tanti turisti e visitatori, provenienti da diverse parti del mondo. E’ un graditissimo ritorno al passato e una nuova opportunità per la nostra zona, che della vocazione turistica ha fatto una delle proprie eccellenze in termini di cultura, ospitalità, ristorazione, commercio e offerta ambientale.
La comunità cristiana di Montecatini Alto, rappresentata dalla parrocchia di San Pietro e in collaborazione con la locale Proloco, il Comune, gli esercenti e le varie realtà, da quest’anno intende promuovere un semplice momento di incontro, preghiera e concreta accoglienza di tutti coloro che visitano la Valdinievole, Montecatini in particolare e ai quali faccia piacere ritrovarsi nello spettacolare scenario della Rocca medioevale per una S. Messa internazionale.
Così, sabato 16 luglio, alle ore 21, all’interno delle possenti mura di questo bellissimo sito, si svolgerla celebrazione, durante la quale si alterneranno le principali lingue parlate, per creare un clima familiare di apertura e conoscenza, illuminati dalla Parola di Dio.
Il parroco, Don Bernardino Varga, ha inteso in questo modo aprire la parrocchia alle tante persone che – soprattutto nei mesi estivi – affollano le strade del borgo di Montecatini Alto e che dalla città termale, così come da tante altre località, salgono per godere di bellezze uniche e di un paesaggio mozzafiato.
L’appuntamento, quindi, è per tutti all’interno della Rocca di Montecatini alto il prossimo sabato. In caso di maltempo la celebrazione si svolgerà comunque all’interno della chiesa parrocchiale.