Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Prorogato bando Far.Com per iniziative in ambito di volontariato, sanitario, sociale e sportivo

16/8/2022 - 11:00

Anche per il 2022 sono stati stanziati 60.000 euro destinati a finanziare fino a 40 progetti, dall'importo massimo di 1.500 euro ciascuno, messi a disposizione da Far.Com S.p.A., la società che gestisce le farmacie comunali di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano.

 

Le farmacie comunali ripropongono il bando di sponsorizzazione rivolto alla valorizzazione dei migliori progetti proposti dalle associazioni di volontariato del territorio, in ambito sociale e sportivo dilettantistico. Il contributo sarà concesso a progetti e iniziative di carattere collettivo, preferibilmente aperte alla partecipazione e senza scopo di lucro.


«Anche quest’anno i requisiti del bando di contributo/sponsorizzazione promosso dalle farmacie comunali sono stati pensati e definiti per favorire la partecipazione delle realtà di volontariato – dichiara il vicesindaco e assessore alle politiche di inclusione sociale e di tutela della salute Anna Maria Celesti – Farmacie comunali che, secondo questa amministrazione, non devono essere soltanto parte del patrimonio della salute, ma anche di quello sociale, un patrimonio che si basa su valori come il vicinato, la conoscenza diretta del cittadino e dei suoi problemi e il senso di appartenenza alla comunità. Dunque il loro compito non è quello di fare “cassa”, ma di svolgere funzione sociale, mantenendo sì i bilanci in ordine, ma investendo gli utili in servizi, a partire da quelli di utilità sociale. Ed è con questi intenti che riproponiamo la quarta edizione del bando».

 

«Le proiezioni economiche delle Farmacie comunali continuano a essere buone – sottolinea l’assessore alle partecipate Margherita Semplici – e queste condizioni sono legate anche a una progressiva ripresa delle attività che hanno consentito di stanziare i fondi per il bando 2022. Far.com è un soggetto fortemente radicato sul territorio e riteniamo giusto che le numerose realtà di volontariato che prestano la loro opera proprio sul territorio possano beneficiare per quota parte degli utili della società. L’iniziativa cerca di stimolare l’innovazione e nuovi percorsi di integrazione. Negli ultimi quattro anni il bando Far.Com ha finanziato progetti per un totale di 248.000 euro, con uno stop nel 2020 a causa della pandemia. Le farmacie comunali sono sempre di più un patrimonio della città che genera valore economico e sociale».


Possono presentare domanda di ammissione al contributo, le organizzazioni e associazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le società di mutuo soccorso e le associazioni sportive dilettantistiche. Saranno valorizzate le attività diverse da quelle ordinarie di funzionamento degli stessi soggetti richiedenti ed i progetti che sapranno coinvolgere più realtà territoriali. Ogni associazione potrà presentare un solo progetto.

 

Il 2022 è il quarto anno in cui Far.Com lancia l’iniziativa: nel 2018 i progetti vincitori del bando furono 32, nel 2019 furono 34, nel 2021 sono stati 41. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata alle ore 12 di giovedì 18 agosto. I progetti saranno giudicati da una commissione appositamente costituita. Le attività dovranno essere svolte entro il 31 dicembre 2022 all’interno dei comuni di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano.


«Con questo bando si rinnova anche per il 2022 l’impegno delle Farmacie comunali sul territorio. Purtroppo lo scorso anno per portare avanti molti progetti è stato necessario ricorrere alle modalità web, videoconferenze e social. Per quest’anno l’auspicio è quello di poter tornare a valorizzare appieno l’elemento della socializzazione, dello stare insieme. Questo bando è un investimento che Far.Com fa sul territorio – precisa l’amministratore unico di Far.Com Alessio Poli – un mezzo per conoscerne i bisogni e contemporaneamente aiutare lo sviluppo delle migliori pratiche stando al fianco del mondo del volontariato. È importante che la parte socio-sanitaria
entri nelle buone pratiche, e da qui la valorizzazione dei progetti che promuovono la salute, l’assistenza, la prevenzione, i corretti stili di vita, il benessere psicofisico anche attraverso iniziative culturali. Le farmacie pubbliche, oltre ad avere un ruolo come finanziatore, possono fornire anche un sostegno operativo alle iniziative attraverso una partecipazione attiva di messa a disposizione delle proprie professionalità».

 

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere redatta esclusivamente utilizzando gli appositi modelli (modello di richiesta e scheda progetto) disponibili a partire da oggi sul sito internet delle farmacie comunali (www.farmaciecomunalipistoiesi.it/) e sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it). La richiesta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e inviata tramite posta raccomandata (l'indirizzo è indicato nel modulo di richiesta) oppure tramite Pec all’ indirizzo farcom@pec.it.

 

AGGIORNAMENTO

Con riguardo all’avviso pubblico di cui sopra, si rende noto che la società Far.Com S.p.A. – al fine di assicurare la massima pubblicità dell’iniziativa e favorire la più ampia partecipazione dei soggetti interessati – ha disposto la proroga del termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione al giorno: 24 agosto entro le ore 12.

 

Ricordiamo che per il bando 2022 sono stati stanziati 60.000 euro destinati a finanziare fino a 40 progetti, dall’importo massimo di 1.500 euro ciascuno, messi a disposizione da Far.Com S.p.A., la società che gestisce le Farmacie Comunali di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano. Le Farmacie Comunali ripropongono il bando di sponsorizzazione rivolto alla valorizzazione dei migliori progetti proposti dalle associazioni di volontariato del territorio, in ambito sociale e sportivo dilettantistico. Il contributo sarà concesso a progetti e iniziative di carattere collettivo, preferibilmente aperte alla partecipazione e senza scopo di lucro.

Fonte: Far.Com
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: