L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dal 5 settembre 2022 riaprirà in Valdinievole un ambulatorio per le vaccinazioni contro il Sars-Cov-2 per rispondere alle richieste di vaccinazione in attesa della riorganizzazione complessiva dell’offerta vaccinale che farà seguito alla disponibilità del vaccino aggiornato alle ultime varianti del virus e all’individuazione dei target a cui sarà proposto.
L’ambulatorio sarà attivo presso il Centro Socio Sanitario di Monsummano Terme, in via Calatafimi 54, nei pomeriggi del lunedì, del mercoledì e del venerdì (dalle ore 14 alle 19) con la possibilità – in partenza- di somministrare fino a 180 vaccini a settimana.
Sarà possibile effettuare la prenotazione sul portale della Regione Toscana al link: https://prenotavaccino.sanita.toscana.it scegliendo il giorno in cui effettuare la vaccinazione. Potranno prenotarsi i cittadini che rientrano nelle categorie che possono già effettuare la quarta dose e tutti coloro che devono effettuare la terza dose o completare il ciclo vaccinale primario.
Il servizio sarà garantito da personale medico ed infermieristico esperto che già da tempo collabora alla campana vaccinale sul territorio. Le Associazioni di Volontariato del territorio, Croce Rossa, Misericordia e Pubblica Assistenza svolgeranno un ruolo importante collaborando alla gestione dello spazio occupandosi dell’accoglienza e dell’organizzazione degli spazi comuni.
Società della Salute e Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ASL Centro hanno deciso di ripristinare un punto vaccinale in Valdinievole per rispondere alle esigenze della cittadinanza, offrendo un servizio di prossimità che possa facilitare l’adesione della popolazione alla campagna vaccinale.
“La riapertura del Centro vaccinale in Valdinievole è un segnale di attenzione verso la popolazione più fragile e vulnerabile – dice il Presidente della Società della Salute Alessio Torrigiani – e si affianca all’attività svolta dai medici di famiglia e dalle farmacie la cui azione vaccinale non si è mai interrotta durante l’estate”.