L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Continua la campagna elettorale di Tommaso Nannicini, candidato del centrosinistra nel collegio uninominale della Camera per Prato, Pistoia e Mugello, anche attraverso incontri con imprese, sindacati, categorie economiche. “Insieme al caro energia”, dichiara Nannicini, “la sicurezza del lavoro è uno dei temi più toccati”.
“I dati di ieri di Inail ci dicono che negli ultimi 7 mesi, a livello nazionale, gli infortuni hanno registrato un aumento del 41%, rispetto allo stesso periodo del 2021, anche se con una diminuzione del 16% di quelli mortali, e Prato registra un + 30,7% e Pistoia un + 28,8%. In questa legislatura, la sicurezza sul lavoro è uno dei temi che ho seguito di più, sia a livello di attività legislativa sia collaborando col ministro Orlando. Abbiamo lavorato affinché si riuscisse a trovare le risorse per inserire nuovi ispettori del lavoro in organico e questo è avvenuto. Dai prossimi giorni l'organico di ispettori e funzionari passerà da 14 a 26 (l'85% in più) nella provincia di Prato e da 11 a 17 (il 65% in più) nella provincia di Pstoia. Inoltre, nel mese di novembre saranno inseriti altri 19 ispettori tecnici”.
“Sono convinto che le nuove risorse potranno attivare una pianificazione con le imprese, per promuovere la prevenzione e per realizzare controlli mirati”, conclude Nannicini. “A differenza della destra non vogliamo il far west dei diritti, ma controlli e ispezioni che tutelino tutti, chi lavora e le imprese che investono in sicurezza e non possono subire la concorrenza sleale di chi non lo fa.
Sono certo che un patto forte tra istituzioni, imprese e sindacati può portare a una riduzione dei numeri degli infortuni con un obiettivo che dobbiamo avere tutti chiaro, quello di arrivare zero infortuni. Senza sicurezza non c’è dignità del lavoro”.