L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da giovedì il dottor Giorgio Fondrini diventa titolare di incarico nell’ambito di Pistoia con attività ambulatoriale svolta nelle frazioni di Cireglio, Le Piastre, Pracchia e Orsigna. In concomitanza con questo nuovo convenzionamento cesserà l’attività da parte del dottor Gian Maria Brizzi, che in questo ultimo anno ha garantito con contratto a tempo determinato l’attività ambulatoriale in queste frazioni montane del comune di Pistoia. Gli assistiti dal dottor Brizzi sono invitati a compiere la nuova scelta del Medico di Famiglia a decorrere dal giorno 8 settembre.
La scelta del medico può essere effettuata per posta elettronica inviando una mail indirizzata a: anagrafeHYPERLINK "mailto:sanitaria.pistoia@uslcentro.toscana.it"sanitaria.pistoia@uslcentro.toscana.it, al totem Punto si, oppure presso gli sportelli anagrafe sanitaria prenotando il posto al nr. 055/545454 (informazioni complete sulle modalità sul sito HYPERLINK "http://www.uslcentro.toscana.it"www.uslcentro.toscana.it al seguente link direttohttps://www.uslcentro.toscana.it/index.php/servizi-e-attivita/medico-di-famiglia/1432-servizi-medico-di-famiglia-e-pediatria/20563-scelta-e-cambio-del-medico-di-famiglia-e-o-del-pediatra).
Sempre dal prossimo 8 settembre è previsto un cambiamento anche negli altri comuni montani: Abetone Cutigliano, Marliana, Sambuca P.se e San Marcello-Piteglio. A seguito della interruzione del rapporto convenzionale con il medico di famiglia protagonista di vaccinazioni Covid simulate, l’Azienda ha attivato un incarico temporaneo che è stato assegnato al dottor Gian Maria Brizzi. I cittadini sono assistiti fino al 7 settembre dal dottor Tommaso Anichini, il cui operato è stato apprezzato ed al quale va la gratitudine dell’Ausl per avere assicurato l’attività in questi mesi del 2022. In questo caso, trattandosi di incarico a tempo determinato, i cittadini già assistiti dal dottor Anichini non devono operare nuova scelta del medico ma saranno in automatico assegnati al dottor Gian Maria Brizzi.
Al fine di agevolare la cittadinanza, Croce Rossa Italiana di Cireglio, Misericordia di Le Piastre e Misericordia di Pracchia si sono rese disponibili nel supportare la cittadinanza nello svolgimento delle operazioni per il cambio del medico di famiglia.
Le associazioni locali hanno pertanto assicurato la propria collaborazione nel fornire informazioni e assistenza ai cittadini sia per effettuare le operazioni tramite le piattaforme digitali per coloro che sono in possesso di Spid e tessera sanitaria, sia con l'utilizzo della modulistica cartacea.