L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Approderà anche a Montecatini, lunedì 7 marzo alle 21,30, “Ivy I e II”, la nuova spettacolare tournée di Elisa. Il tour è partito da Roma e si presenta come uno degli appuntamenti più attesi dei prossimi mesi. Al Teatro Verdi Elisa farà pertanto la sua seconda tappa stagionale dopo l’esordio romano.
In “Ivy I e II”, Elisa presenterà live alcuni dei suoi più grandi successi e per la prima volta le canzoni del nuovo album “Ivy” che, uscito il 30 novembre scorso su etichetta Sugar, è da sempre in cima alle classifiche di vendita. Il tour sarà ispirato ai due elementi primari della natura “acqua” e “fuoco”, mentre arrangiamenti acustici e un suggestivo coro di voci bianche accompagneranno la straordinaria voce dell’artista. Nella scenografia seducente, un maxischermo posizionato alle spalle di Elisa mostrerà immagini avvolgenti di suggestivi spazi naturali: in un unico piano sequenza la natura apparirà incontaminata, talvolta inondata di luce, o appena percettibile tra le ombre di un crepuscolo d’inverno.
Elisa, il suo tour è come spezzato in due…
“Sì, abbiamo scelto di fare una sperimentazione con due spettacoli completamente diversi: uno più ritmico, tribale e soul; l’altro più orientato alle atmosfere nordiche e sognanti. Per questo abbiamo scelto di fare due date per ogni città toccata dal tour”.
A Montecatini, però, la data è unica…
“Il Teatro Verdi rappresenta una delle poche eccezioni: qui faremo un mix tra le due proposte, con vecchi successi alternati a brani tratti dal mio ultimo album”.
“Ivy” è stato definito un album autobiografico e dedicato ai suoi amici dell’adolescenza: è proprio così?
“Sì, questa definizione mi trova d’accordo. D’altra parte di attinge sempre al proprio immaginario, a chi ti ha lasciato qualcosa nella tua vita”.
Cinquanta date in poche settimane di tour: come si concilia questa intensissima attività con quella di neomamma?
“La piccola Emma, di 16 mesi, è già al suo terzo tour! Anche stavolta verrà con me, con baby sitter (e talvolta con i nonni) al seguito”.
Lei ha raccolto tanto successo anche all’estero: porterà fuori dall’Italia anche questo tour?
“Stiamo pensando di concludere i concerti a Parigi, ma ne riparleremo a maggio: per ora ci sono Montecatini e l’Italia che aspettano”.