L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il comitato "Cittadini per la Costituzione" annuncia i suoi prossimi appuntamenti.
"Si è recentemente costituito il comitato CpC - Cittadini per la Costituzione, con l'obiettivo di sollecitare il maggior numero di elettrici ed elettori ad andare a votare il prossimo 25 settembre a favore della Costituzione repubblicana, nata dalla Resistenza, e contro le proposte della destra che vogliono modifcarne alcuni elementi fondamentali.
Il presidenzialismo, anche nella forma "alla francese", applicato al nostro Paese significherebbe il venir meno del ruolo di garanzia e di unità nazionale propri del Presidente della Repubblica, fornendo ulteriori elementi per andare nella direzione di una sola persona al comando, con tutti i limiti e gli effetti negativi che una minima conoscenza della nostra storia dovrebbe sconsigliare in modo assoluto.
Il regionalismo differenziato sarebbe il colpo di grazia alla possibilità di uno sviluppo equilibrato di tutta la nazione, che ha già mostrato numerosi limiti di attuazione nell'assetto istituzionale attuale. Pensare ad un'Italia a 20 velocità non è solo uno schiaffo ai padri ed alle madri costituenti, ma quasi un ritorno all'epoca preunitaria.
La tassazione piatta, o flat tax, è in netto contrasto con il principio di progressività stabilito dalla Costituzione, Essa favorirebbe i redditi elevati a scapito dei redditi bassi o medi, i cui percettori si troverebbero una forte riduzione di servizi pubblici a fronte di un risparmio fiscale irrilevante, con il conseguente ampliamento delle grandi disparità che esistono già oggi.
La parità sostanziale, per cui tutta la Repubblica deve lavoare per rimuovere gli ostacoli che la impediscono, sarebbe ulteriormente messa in grave difficoltà dall'attuazione delle proposte della destra sui diritti delle persone LGBTQi, sull'integrazione degli stranieri e sul lavoro.
Per questi motivi il comitato vuole invitare tutte e tutti ad un voto utile, che è qualsiasi voto che verrà dato ad una lista che non sia nella coalizione di destra.
L'astensione o l'indecisione nell'elettorato, che viene stimata dai più recenti sondaggi intorno al 40%, agevolerebbe la vittoria di una proposta politica destinata a modificare in peggio le condizioni di vita e le prospettive della maggioranza delle persone, è per questo che è necessario il massimo impegno per muovere le persone dalle proprie case e portarle alle urne.
Il comitato ha realizzato un volantino, in cui vengono sintetizzate le posizioni sui punti rilevanti della proposta e si invita al voto, tenendo conto che a causa di una legge elettorale profondamente sbagliata ed ingiusta, anche in questo caso contraria al principio costituzionale del "voto uguale", ci sono voti più utili di altri.
Sono inoltre in programma delle iniziative pubbliche con le forze politiche alternative alla destra, per fornire proposte concrete agli indecisi ed agli astensionisti e convicerli ad andare a votare.
Il primo incontro in calendario è con Unione Popolare, che si terrà giovedì 15 settembre, dalle ore 21, presso il circolo Arci di Margine Coperta.
Venerdì 16 settembre alle ore 21 presso il circolo Arci di Margine Coperta, si terrà invece la presentazione delle proposte e dei programmi del Movimento 5 stelle.