Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Hiv, nuova terapia all'ospedale San Jacopo: è uno dei primi centri in Italia a introdurre i nuovi farmaci "long acting"

16/9/2022 - 16:06

Curano l'infezione, semplificano il trattamento e migliorano la qualità di vita dei pazienti i nuovi farmaci "long acting" (lunga durata) per l'infezione da Hiv. La struttura complessa di malattie infettive, diretta da Pierluigi Blanc, del presidio ospedaliero San Jacopo, è uno dei primi centri in Toscana e in Italia, a utilizzare tale innovativo trattamento terapeutico, introdotto da alcune settimane. Sono già diversi di pazienti ai quali è stato somministrato il nuovo farmaco che ha, tra le sue principali caratteristiche, quella di rendere finalmente "liberi" i pazienti dall'assunzione quotidiana della terapia.

"E' il primo ospedale della nostra Azienda e dell’area vasta Toscana Centro dove si introducono i farmaci di lunga durata che rappresentano anche per i pazienti affetti da Hiv, che sono malati cronici, la frontiera del futuro. Anche per curare questa infezione virale sono stati compiuti dei progressi che giustamente i medici e gli infermieri delle malattie infettive del San Jacopo hanno voluto mettere a disposizione dei loro pazienti" - ha commentato Lucilla Di Renzo, direttore dell'ospedale di Pistoia e della rete ospedaliera della Ausl centro.

Nell'ambulatorio della struttura complessa di malattie infettive i primi pazienti sieropositivi in cura con il nuovo farmaco hanno un'età media tra i 30 e i 50 anni. 

"Relativamente giovani e con una vita sempre attiva - spiega Daniela Messeri, referente per le problematiche Hiv della struttura - e quindi si tratta di persone che hanno subito accolto favorevolmente l'adesione alla nuova terapia che viene somministrata ogni due mesi. Il nuovo farmaco, infatti, contenente cabotegravir e rilpirina, è somministrato per via intramuscolare e consente, mantenendo un'efficacia e una tollerabilità comparabili ai regimi orali a 3 farmaci attualmente in uso, una ridotta frequenza di somministrazione (una ogni due mesi). Semplificare il trattamento aumenta la compliance e migliora la qualità di vita dei pazienti. Oltre a diminuire il peso del ricordo quotidiano del proprio stato di sieropositività - continua la dottoressa- evita potenziali tossicità e eventuali interazioni farmacologiche sfavorevoli con altre terapie".
 
"È una nuova opzione di terapia (raccomandato nelle più recenti linee guida internazionali Dhhs ed Eacs) - aggiunge il dottor Blanc - che abbiamo voluto mettere a disposizione dei nostri pazienti: l'Aids e l'infezione da Hiv sono tutt'altro che scomparsi: attualmente seguiamo 355 pazienti solo in tutta la provincia pistoiese. Il nuovo farmaco blocca per due mesi la replicazione del virus con una sola iniezione. Questa opportunità è stata resa possibile a Pistoia anche grazie alla disponibilità e alla professionalità del nostro personale infermieristico dell'ambulatorio di malattie infettive, Marina Giorgi e Beatrice Menichini".

La struttura complessa di malattie infettive afferisce al dipartimento delle specialistiche mediche di cui è direttore Giancarlo Landini che si è complimentato con il team medico-infermieristico. "E' il primo centro della nostra Azienda sanitaria a introdurre questa importante opzione terapeutica che semplifica la vita ai pazienti con la stessa efficacia del farmaco quotidiano".

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: