L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
A partire da oggi il gestore idrico della Toscana nord, Gaia S.p.A., subentra al Comune di Abetone Cutigliano nella gestione del servizio acquedotto nel territorio di Abetone.
Nella località, il servizio di fognatura e depurazione era già gestito da Gaia, pertanto con questo passaggio si riuniscono tutti e tre i settori, che fanno parte del servizio idrico integrato, sotto un unico gestore.
"Siamo a disposizione degli utenti per qualsiasi informazione o chiarimento e tutto il nostro impegno andrà nella direzione di assicurare buoni livelli di servizio e costanti investimenti sul territorio. Di recente il consiglio di amministrazione ha messo in programma l'avvio delle progettazioni per i lavori per l'efficientamento del depuratore di Boscolungo e per gli interventi del nuovo trattamento di scarico all'impianto di Faidello e in quello di Val di Luce, lavori che prevedono un investimento totale di circa 900mila euro. Siamo pronti a investire anche sull'acquedotto, restando in ascolto delle richieste della popolazione e dell'amministrazione comunale. Faremo tutto quello che è in nostro potere fare, pur muovendoci in un contesto fortemente regolato come quello idrico, per venire incontro alle necessità che ci verranno esposte. Sappiamo che il passaggio tra una gestione e l'altra è sempre un momento delicato, da parte nostra c'è la massima disponibilità ad effettuare gradualmente le operazioni con grande trasparenza", ha commentato il presidente Vincenzo Colle.
IL PASSAGGIO - Al momento del trasferimento sarà il Comune a inviare l'ultima bolletta dell'acqua riportante la lettura finale di Abetone al 27 settembre e la prima lettura di Gaia che sarà quindi quella di passaggio tra le due gestioni. Successivamente Gaia svolgerà il giro di letture massive dei contatori ed emetterà la prima bolletta con i consumi a partire dal 28 settembre.
INFORMAZIONI UTILI - Lettere per posta, sms, email: per esporre con la massima chiarezza e trasparenza le comunicazioni utili al passaggio di gestione, e dare il benvenuto agli utenti, Gaia sta provvedendo ad utilizzare tutti i mezzi a disposizione. Il gestore ha inviato agli abitanti una lettera in cui si forniscono le indicazioni in merito ai servizi offerti, comprese le agevolazioni che Gaia mette a disposizione per le utenze più deboli. In questa comunicazione è indicata anche la procedura da seguire nel caso l’utente abbia necessità di cambiare o aggiornare i suoi dati anagrafici. L'aggiornamento dati resta fondamentale per vedersi applicata la corretta fascia tariffaria.
CONTATTI - I nuovi utenti di Abetone possono contattare Gaia per avere informazioni utili o ottenere assistenza recandosi allo sportello territoriale di via del Granduca 16/C, Mammiano a San Marcello Pistoiese, oppure tramite il numero verde di consulenza clienti 800-223377, gratuito da rete fissa e cellulare per richiedere assistenza ed informazioni su pratiche commerciali (volture, nuovi allacci, chiarimenti su bollette ecc.), attivo dal lunedì al giovedì 8,30 - 16,30 e venerdì 8,30 - 13,30 e il numero verde segnalazione e guasti 800-234567 gratuito da rete fissa e cellulare attivo 24 ore su 24.
Sarà possibile inviare la propria Autolettura al numero verde 800-004200 gratuito da rete fissa e cellulare o tramite sms al numero 3385009884 (no whatsapp).
Gaia dispone anche di uno sportello online accessibile dal sito tramite una semplice registrazione, che permette di gestire e monitorare le richieste sul proprio contratto di fornitura, come ad esempio effettuare pagamenti, monitorare i consumi, comunicare l'autolettura, presentare una nuova richiesta, visualizzare le bollette e monitorare la coda agli sportelli. Inoltre, è possibile scaricare la App di Gaia sul proprio smartphone per svolgere molte attività sul proprio contratto di fornitura idrica.
Altri canali di comunicazione di Gaia S.p.A. sono: l’indirizzo della sede legale via Gaetano Donizetti, 16 - 55045 Marina di Pietrasanta - Pietrasanta (LU), il numero di fax 05842804246 ed infine la pec commerciale.gaia-spa@legalmail.it.
Infine, Gaia è presente su tutti i principali social network (Facebook, Instragram, Twitter, Linkedin e Youtube) per offrire notizie in tempo reale e prima assistenza per le segnalazioni degli utenti.
SCHEDA GESTORE - Gaia gestisce i servizi idrici in un territorio che comprende gran parte dei Comuni della Provincia di Lucca (Garfagnana, Media Valle del Serchio, Versilia), tre Comuni della Val di Lima in Provincia di Pistoia e i comuni della provincia di Massa (tranne Zeri). L’area si estende su 45 Comuni, per un totale di 2.594 Kmq, in cui si contano 430 mila abitanti (dati Istat 2014) e circa 254.014 Utenze.
In foto: Amanda Gigli (Comune di Abetone Cutigliano), Francesco Di Martino (Gaia S.p.A.), Andrea Cappelli (Autorità idrica toscana).