Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Consiglio comunale: approvato il bilancio consolidato 2021

4/10/2022 - 15:39

Il consiglio comunale lunedì 3 ottobre in apertura dei lavori ha espresso cordoglio per la morte di Nicola Cariglia, dal 2010 presidente della Fondazione Turati di Gavinana, una figura di spicco non solo a Pistoia. Ha svolto una intensa attività giornalistica in Rai e ha ricoperto anche ruoli in ambito politico-amministrativo. A ricordarlo è stato il consigliere Giampaolo Pagliai di Centristi Forza Italia. L’assemblea ha poi osservato un minuto di silenzio per rendergli omaggio.


Il consiglio comunale ha poi approvato il bilancio consolidato 2021 con 20 voti favorevoli (Fratelli d'Italia, Ale Tomasi Sindaco, Centristi Forza Italia, Lega e Amo Pistoia) e 12 contrari (Partito democratico, Civici e riformisti, Pistoia ecologista progressista).


Il bilancio consolidato è uno strumento di controllo e rendicontazione dei risultati delle società e degli enti partecipati facenti parte del "Gruppo amministrazione pubblica", divenuto obbligatorio a partire dal 2016 in applicazione del decreto legislativo 118/2011.


Si tratta di un documento che mira a considerare l'ente locale e le proprie partecipate come un unico organismo, al fine di rappresentare la situazione finanziaria economica e patrimoniale della complessiva attività svolta dall'Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società partecipate.


La delibera è stata presentata dall’assessore al bilancio Margherita Semplici.
«Approviamo il bilancio consolidato dopo un percorso nella commissione sesta e prima – ha spiegato Semplici - che consente di evidenziare quali sono stati i passaggi più rilevanti all’interno della vita delle partecipate che rientrano nel perimetro di consolidamento dell’anno 2021. Emergono alcuni dati interessanti come il buono stato del panorama delle partecipate del Comune, mentre altri dati sono più preoccupanti – e proprio per questo è stato necessario l’intervento del Comune: mi riferisco in particolare alla situazione di Spes che di fatto, oggi, è a uno stadio ben diverso rispetto a quello del 31 dicembre 2021. Quindi il dato complessivo conferma un buon risultato nel complesso delle nostre partecipazioni e ci consente attraverso le relazioni accompagnatorie che vengono chieste ai singoli amministratori di fare un focus dei rapporti di gestione dei servizi che vengono gestiti in nome e per conto del Comune dai vari soggetti coinvolti e che sono allegati al bilancio».


E sempre in ambito di discussione sul bilancio consolidato, tutta la minoranza ha presentato una raccomandazione con la quale appunto si raccomanda «che venga tempestivamente convocato un consiglio comunale aperto, ponendo in discussione il tema della Multiutility, vista la richiesta pervenuta da comitati e associazioni di cittadini e considerato che nel perimetro di consolidamento sono ricomprese partecipazioni destinate a essere conferite nella nuova società».


La raccomandazione è stata respinta con 12 voti favorevoli (Partito democratico, Civici e riformisti, Pistoia Ecologista progressista), 6 contrari (Paola Calzolari di Amo Pistoia, Lega, Centristi Forza Italia, Jessica Sicari di Fratelli d’Italia) e 14 astenuti (Fratelli d'Italia, Ale Tomasi sindaco, Paolo Romoli di Amo Pistoia).


Il consiglio comunale si è concluso con il terzo punto all’ordine del giorno sull’acquisizione al patrimonio comunale di aree di proprietà della parrocchia di Santa Maria Assunta a Chiazzano.


La proposta è stata presentata dall’assessore al bilancio Margherita Semplici che ha spiegato che si tratta di una delibera particolarmente significativa per due motivi. Il primo è che va a chiudere una convenzione urbanistica del 2004 per l’ampliamento del cimitero attraverso l’acquisizione al patrimonio comunale di un lotto di terreno inserito nella convenzione. Inoltre viene costituito, ai fini della regolare accessibilità al cimitero, una servitù di passaggio a favore del Comune di Pistoia. Il secondo motivo è che finalmente viene risolto il titolo di proprietà della strada che consentirà poi l’intervento di rifacimento complessivo della via di Chiazzano, più volte segnalata dai cittadini, ma più in generale gli uffici delle infrastrutture e della viabilità ritengono necessario un intervento complessivo.


Il provvedimento è stato votato all’unanimità.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: