Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Al via la mostra “Non toccate i bambini” di Cristina Palandri

5/10/2022 - 18:59

Sarà inaugurata venerdì 7 ottobre alle ore 17 nelle vetrine e negli spazi espositivi della biblioteca San Giorgio la mostra Non toccate i bambini di Cristina Palandri.


La pittrice pistoiese, di cui la San Giorgio conserva nei propri spazi l’opera “Il giardino delle delizie”, torna in biblioteca con una mostra personale che unisce le diverse anime dell’artista: la pittura, la scultura e quella del racconto illustrato per bambini, coltivata più intimamente sin dal 1995. È indirizzando principalmente la propria ispirazione all'infanzia che Palandri vuol parlare anche agli adulti, con un messaggio artistico in difesa della bellezza del creato e dell’innocenza dei più deboli da tutto ciò che le umilia e le mette in pericolo.


Questa esposizione e questo titolo nascono da una riflessione dell’artista: «Prima di diventare grandi siamo stati bambini, abbiamo visto attraverso gli occhi di bambino, assaporando la vita giorno per giorno, con quella innocenza che fa di lui/lei un essere speciale. Ci siamo fidati ciecamente di coloro che ci guidavano verso quella che sarebbe stata la nostra vita, senza chiedere, senza pensare, proprio perché bambini, rivestiti di vera innocenza». 
 
La mostra parla dunque di fiabe, racconti, filastrocche opera di diversi anni di lavoro: “Irma dai capelli rossi” donato al reparto di pediatria dell’ospedale San Jacopo a Pistoia, “La donna Cannone” esplicito omaggio alla canzone di Francesco de Gregori, ”Martina e il giocattolo perduto” esposto al Museo di Tokio, “Luna” e altre illustrazioni destinate al teatrino Kamishibai.


Uno spazio particolare è dedicato alle storie “Giulio e la colomba" e "La via per la pace", esposte interamente nelle vetrine.


L’allestimento è realizzato in collaborazione con l’azienda Elettric Neon.


Cristina Palandri è nata a Pistoia, dove si è diplomata all’Istituto statale d’arte, prima di frequentare l’Accademia Belle Arti di Firenze. Da anni partecipa a personali, collettive e fiere a livello nazionale e internazionale. Da sempre affascinata dalle favole e dalle storie, alla pittura, alla scultura e all'incisione ha accompagnato, prima solo intimamente e poi con discreto successo pubblico, anche l'attività da illustratrice, ricevendo diversi riconoscimenti e inviti, tra cui quelli dalla Fiera internazionale per illustrazioni per ragazzi di Bologna, da Telefono Azzurro, dal Festival di cinema per ragazzi di Giffoni, dalla Fondazione Collodi.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: