Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
SAN MARCELLO PITEGLIO
Fungaioli ancora presi di mira: gomme bucate da chiodi "speciali"

6/10/2022 - 10:21

Auto dei fungaioli prese di mira da ignoti che evidentemente non "gradiscono" la loro presenza in montagna. Il Tirreno oggi in edicola riporta di numerosi episodi in cui sono stati utilizzati punte d'acciaio o chiodi speciali in grado di forare gli pneumatici. Era successo (e ne avevamo già parlato) a Pratorsi a un mezzo dell'Unione dei Comuni ed è successo di nuovo ad auto private a Gavinana e Bardalone.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/10/2022 - 20:33

AUTORE:
Renzino

Certo che ci credo .
Credo anche che non si può continuare a trovare processioni di auto con cercafunghi che praticano il bosco e magari raccolgono funghi nei sacchetti del supermercato .

Per andare a funghi , dovrebbe essere necessario un attestato che garantisca che chi cerca funghi abbia le opportune conoscenze .
Quindi lo stesso esame per la caccia ,con riconoscimento del fungo e delle regole per cercare e raccogliere .

Allora , di colpo , quanti fungaioli di meno .

Per chiappare chi fa' certi lacchezzi , basta volerlo .

Si pensi che chi da Pistoia va per funghi , è sceso lui o i suoi genitori dallo stesso monte .

Chi fa' certi scherzi è sulla bocca di tutti .

Ho vissuto un quarto di secolo in una colonica isolata .

Di ogni cacciatore che ronzava conoscevo vizi e virtù .

Non è difficile .

7/10/2022 - 17:16

AUTORE:
Riccardo

Mi verrebbe da dire tante cose in risposta, ma te ne dici una sola. "Ci credi davvero in quello che hai scritto? ". Buona fortuna.

7/10/2022 - 16:22

AUTORE:
Renzino

Trovo gli interventi di Franco e Francesco, di cattivo gusto .

Partire dal cui prodest , può essere solo una ipotesi per cercare di capire.

I raccoglitori evasori totali assieme ai ristoratori disonesti ?

Una ipotesi e non altro .

Invece leggo asserzioni e certezze .
Per lo sfogo del tesserino per venire in città , lo prendiamo come uno sfogo.

I chiodi foragomme non mi risulta siano in vendita ma da fabbricare in proprio .

Il che circoscrive il numero di chi è adatto a fare ciò.

Poi chi getta chiodi , penserei dovesse raccattarli , per rendere nuovamente agibile la strada

Telecamere trappola nel tratto dove ci sono ancora chiodi .??

7/10/2022 - 11:33

AUTORE:
Francesco

Purtroppo molti raccoglitori indigeni non vogliono che altri vadano a raccogliere i funghi perchè molti di loro li vendono al nero (senza pagarci le tasse) ad alimentari e ristoranti compiacenti! Quindi quelli che commettono questi atti criminali sono molto spesso evasori oltre che pericolosi per la società! Mi stupisco che molti politici per interessi elettorali li appoggino!

6/10/2022 - 17:52

AUTORE:
Franco

Azioni non commentabili. Comunque a ognuno pane x i suoi denti, Proporrei una sbarra a ponte calcaiola e ogni volta che passa un montanaro deve pagare un tesserino x entrare in città come Io sono costretto a fare quando voglio andare a funghi, nel territorio montano, visto che loro pensano che il bosco sia di sua propietà.