Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MASSA E COZZILE
Il 3 aprile torna la Maratonina del Ghibellino

7/3/2011 - 13:21

Il 3 di aprile si disputerà la 27esima edizione della Maratonina del Ghibellino a Massa e Cozzile

 

Con le iscrizioni di ALDO FILIPPINI e dei suoi amici del D.L.F. Firenze si sono aperte per la ventisettesima volta le iscrizioni per la "Maratonina del Ghibellino", è vero come spesso mi viene ricordato che Castruccio faceva quelle strade a cavallo, ma il GHIBELLINO ha il suo fascino proprio per i posti che attraversa che anche se in qualche punto un po' impervi sono spettacolari e unici.


Il percorso molti lo conoscono, chi brontola per la salita tosta, chi per la discesa, ma credo che sia il suo fascino di correre in posti dove il tempo sembra essersi fermato a secoli fa. La temibile "Mulattiera" che dall'abitato di Massa porta a quello di Cozzile in poco meno di 1 km salendo in altitudine di quasi 200 metri, è vero che è durissima ma proprio in quel tratto ti senti trasportato indietro nel tempo, oppure il bosco che da Cozzile ti immerge nella natura per 5 km con saliscendi, piccoli guadi per raggiungere quel meraviglioso ponticino "Barano" che è unico nel suo genere nel mezzo del bosco con sotto una spettacolare cascata, di cui senti in lontananza il fragore.


La discesa che riporta all'abitato di Vangile è di quelle che come si dice vieni giù a rotta di collo, ma credo che il punto di forza del "Ghibellino" è proprio l'adeguarsi al territorio e di conseguenza valorizzarlo. In tutti questi anni il percorso è stato modificato, il vecchio percorso era forse ancora più duro, ma una frana ci impedì di mantenerlo come era nelle prime edizioni.


Parlare del Ghibellino vuol dire anche parlare di quegli atleti che ne hanno fatto la storia in tutte e ventisei le edizioni trascorse e si deve iniziare dal "Cavaliere" al secolo Claudio Simi, lui da solo ne ha vinte NOVE di edizioni, detiene il record del vecchio percorso e ne ha vinte altre 3 da quando è passato nella categoria Veterani, ma come non ricordare Luca Giorgi, lui non ne ha mai vinti di Ghibellini ma la sua determinazione per centrare la vittoria era incredibile.

Altri due che non hanno mai vinto sono Alessandro Algerini e Mileno Frediani, il primo è stato protagonista di una spettacolare rimonta in discesa nel 1992 ai danni di Gianluigi Macina, che si difese stringendo i denti nel tratto finale in pari lasciando Alessandro a pochissima distanza ma che ricevette gli applausi strameritati del pubblico in una giornata da tregenda, tanto che Alessandro defini il Ghibellino la Parigi-Roubaix del podismo.

 

Mileno al contrario ha sfiorato tante volte l'impresa tanto che ormai è viene da paragonarlo a Belloni tanto per fare riferimenti al ciclismo come l'eterno secondo.Fra i nomi che hanno timbrato l'albo d'oro ce ne sono di forti campioni del podismo toscano e non che vanno da Stefano Maestripieri (vincitore della prima edizione) a Nello Domenicalli a Luca Danti a Sergio Orsi a Marco Baldini, ma viene da citare chi dopo la prima vittoria ha bissato il successo come Patrick Ndajsenga vincitore della 20° edizione e della 22°, a Graziano Poli e al vincitore dell'ultima edizione Fabrizio Becattini che si vanta di aver vinto tutte le manifestazioni che il Gp Massa e Cozzile organizza.


Nel settore femminile diciamo che c'è stato l'impero per i primi anni di Urgias Anna Maria che dominò le prime 5 edizioni, e poi Manzino Marilisa, Vanzulli Marina; Belloni Imbenia, Perrone Cristina, Dallai Rossella, Tempestini Erita fino alla ventesima edizione che venne dominata da una Patrizia Cini che descrisse il Ghibellino come una fiaba, tanto che a mio parere è suo il più bel racconto della gara.Dopo la doppietta per due anni consecutivi 2005-2006 della maratoneta Ilaria Bianchi, il Ghibellino è diventato un affare a due fra Emma Iozzelli (ex capitano della nazionale di calcio femminile) e l'emiliana Manuela Marcolin che si alternano un anno per uno a vincere.

 

Comunque sia nel settore maschile che in quello femminile chi ha fatto la storia del Ghibellino, sono fior di specialisti della corsa in montagna, gente fortissima ma anche umile e normale come il podismo insegna, escludendo chi invece fa il furbo chi non si comporta secondo le regole.
Dal 1995 in poi fra gli affezionati del Ghibellino c'è un gruppo che ormai come mi ha detto qualcuno fa parte della gara la Podistica Tressano Castellarano amici a cui il GP Massa e Cozzile tiene in modo particolare, Rino Bertolini e i suoi sono come si dici qualcosa in più che dei semplici partecipanti.


Per iniziare il nuovo decennio abbiamo pensato come tutti gli anni di migliorare qualcosa e così abbiamo rinnovato il percorso che sempre bello e duro avrà sul percorso lungo una ciliegina in più che lo renderà ancora più spettacolare.Chi il 3 aprile si presenterà alla partenza e farà il percorso lungo perchè quello è il "Vero Ghibellino" potrà scoprire la sorpresa

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: