Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
La scomparsa di don Alessandro Capanni, parroco emerito della chiesa di Sant'Antonio

10/10/2022 - 19:30

Don Alessandro Capanni, parroco emerito della chiesa di Sant'Antonio, è tornato alla casa del Padre, ieri sera, in seguito a un ricovero nell'ospedale di Pescia a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute.

 

Il sacerdote aveva 80 anni, era nato a Firenze il 10 luglio 1942. Se ne è andato in punta di piedi, quasi in silenzio e in piena sintonia con il suo carattere riservato e per niente amante dei riflettori e della cronaca. 

 

Ordinato sacerdote a sacerdozio a Firenze l'11 febbraio 1978 nelle file della Fraternità dell'Incarnazione per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell'arcivescovo cardinal Giovanni Benelli. Risale al 10 agosto 1983 la sua incardinazione nel clero diocesano.

 

Nominato parroco di Collecchio e, successivamente, della chiesa dei SS. Stefano e Nicolao di Pescia, vi rimarrà fino al 23 febbraio 1987, quando venne trasferito in qualità di vicario parrocchiale a Pieve a Nievole. Il 2 gennaio 1993 il vescovo Giovanni Bianchi lo chiamò a succedere a mons. Lino Michelotti nell'insigne chiesa collegiata di Sant'Andrea di Montecarlo con il titolo di proposto.

 

La permanenza nell'antico borgo montecarlese durò fino al 29 luglio 2001, quando il vescovo Giovanni De Vivo lo nominò parroco della chiesa di Sant'Antonio di Montecatini Terme, che ha guidato per 20 anni.

 

Negli ultimi anni la sua salute non era più quella di un tempo. Tuttavia, era riuscito a mantenere costantemente l'ufficio di parroco fino al 13 giugno 2020. Ovunque abbia prestato il proprio servizio, don Alessandro è stato molto amato dai suoi parrocchiani.

 

A succedere a don Alessandro Capanni, il 29 agosto 2020 il vescovo Roberto Filippini ha nominato co-parroci don Mario Avella e don Gianluca Diolaiuti. Quest'ultimo afferma: «Don Alessandro si è reso disponibile quando si è presentato il passaggio di consegna. Manifestava già una certa difficoltà a elaborare una frase e a parlare, pur mantenendosi lucido. La sua occupazione quotidiana era la preghiera e la celebrazione della Messa nella cappellina privata posta nel suo appartamento. Quando lo abbiamo invitato, soprattutto in occasione delle solennità liturgiche, è sceso a concelebrare. Però, essendo piuttosto riservato, preferiva rimanere nella sua casa. Ha sempre avuto un buon rapporto con i giovani che lo consideravano come un nonno. Ha ricevuto persone fino a poco tempo fa e ha seguito sempre con interesse le iniziative della parrocchia senza avanzare nessuna interferenza».

 

Mons. Filippini, molto grato a don Alessandro per il suo servizio in diocesi, ha seguito da vicino il decorso degli ultimi mesi di malattia del sacerdote fiorentino. Il Vescovo Roberto Filippini presiederà il funerale che si terrà mercoledì mattina, alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di Sant'Antonio di Montecatini Terme. La salma sarà successivamente seppellita nel cimitero di Trespiano (Firenze).

Fonte: Diocesi di Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: