L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una ragazza di 16 anni è rimasta con il piede sotto un bus che si stava avvicinando a passo d'uomo ad una fermata del bus a Quarrata. Il fatto è avvenuto nella mattinata di venerdì.
La ragazza, soccorsa in codice verde dal 118, ha riportato ferite lievi. Grande però è stata la paura sia della giovanissima che i tanti ragazzi presenti alla fermata, nonché dell'autista a bordo del bus.
Secondo una prima ricostruzione, la ragazza sarebbe stata spinta involontariamente nella calca di giovanissimi in attesa di piazzarsi davanti alle porte del bus per assicurarsi un posto a sedere.
Gli autisti ex Copit si sono detti profondamente rammaricati, ma aggiungono: «siamo molto dispiaciuti, siamo anche noi genitori. Il problema è arrivare alla fermata del bus con centinaia di ragazzi che spintonano e sgomitano per arrivare primi davanti alle porte. In quelle situazioni basta un attimo si finisce sotto il mezzo. É molto pericoloso quanto avviene alle fermate del bus negli orari di punta, chiediamo alle forze dell'ordine un aiuto per gestire la situazione dei ragazzi a terra nelle fermate più complicate».