L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Da lunedì 24 ottobre la biblioteca San Giorgio riaprirà anche ai piani superiori, permettendo l'accesso e la libera circolazione del pubblico nella Sala Dipartimenti (la grande sala dedicata allo studio, dominata dalla scultura di Anselm Kiefer).
Sono, infatti, in fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato l'intero edificio nelle ultime settimane: lavori più contenuti che comunque proseguiranno, in forme compatibili con l'apertura al pubblico, anche nei prossimi mesi. Rimarranno ancora chiuse la Sala Desideri e la Sala Bigongiari del primo piano e la Saletta cinema del secondo piano: per questi spazi ci sarà da attendere ulteriori interventi.
La riapertura degli spazi della San Giorgio è un evento molto atteso da tutti i cittadini, ed in particolare dagli studenti, che anche nei mesi successivi alla pandemia hanno dovuto fare i conti con le difficoltà connesse alla riduzione dei posti di lettura e studio. Per festeggiare questa speciale ripartenza, i bibliotecari della San Giorgio da lunedì condivideranno la loro soddisfazione con gli utenti, offrendo loro un libro in regalo accompagnato da un segnalibro speciale di augurio per la riapertura.