Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Sostenibilità: progetto pistoiese per piantare alberi vince premio nazionale

4/11/2022 - 10:42

Il progetto Arboreo ha vinto il primo premio nella categoria ‘Città e comunità sostenibili’ del concorso nazionale di Confcooperative ‘La sostenibilità in cooperativa’, pensato per valorizzare il contributo delle coop al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La premiazione si è svolta ieri a Roma al Palazzo della cooperazione durante la giornata della 'Sostenibilità cooperativa'. 

Questa seconda edizione del concorso, aperto a tutte le cooperative in Italia aderenti a Confcooperative, ha premiato 17 progetti, uno per ogni obiettivo dell’Agenda 2030. Il progetto ‘Arboreo – Alle radici della comunità educante’ ha vinto il primo premio per la categoria ‘Città e comunità sostenibili’. L’iniziativa, promossa dalla Cooperativa sociale Gemma con Pozzo di Giacobbe e Istituto comprensivo Bonaccorso da Montemagno di Quarrata, coinvolge le scuole del territorio e punta a piantare mille alberi in quattro aree della provincia pistoiese scelte dai ragazzi delle 40 classi coinvolte. Ad oggi sono stati piantati 425 alberi, più altri 280 coltivati. Il progetto andrà avanti fino all’aprile 2023 coinvolgendo studenti, famiglie, docenti, esperti (naturalisti, designer, artisti, architetti) e intere comunità in un lavoro di progettazione, messa a dimora delle piante e riqualificazione di alcune aree verdi abbandonate. 

Il primo premio del concorso, pari a mille euro, è stato ritirato a Roma da Rossano Ciottoli, presidente della coop Gemma, Francesca Ulivi di Pozzo di Giacobbe, ideatrice del video vincitore del concorso, e Fabrizia Fagnoni, vice presidente di Confcooperative Toscana Nord e riferimento sul territorio di Pistoia.

“Il nostro progetto - spiega Ciottoli - non punta soltanto a combattere concretamente il cambiamento climatico piantando alberi, ma vuole anche essere occasione di cura, mantenimento, rigenerazione urbana e delle relazioni umane. Gli studenti, affiancati da esperti di natura e ambiente, designer, architetti, botanici, professori ed educatori, sono chiamati ad individuare le aree verdi del territorio e progettare interventi di riqualificazione costruendo percorsi educativi multidisciplinari volti alla crescita personale e culturale. E’ progetto molto complesso, con un obiettivo ambizioso e siamo molto onorati di aver vinto il primo premio al concorso nazionale di Confcooperative”. 

“Sono felice che una cooperativa sociale del territorio come Gemma abbia valorizzato un progetto così interessante e innovativo - commenta Fagnoni .- Questa è proprio la spinta all’innovazione che mi aspetto dalle cooperative sociali perché ritengo che non si debba soltanto operare in campo sociale, inteso in senso stretto, ma impegnarci anche a creare comunità e valore aggiunto sul territorio. Esattamente quello che fa il progetto Arboreo”.

Fonte: Confcooperative Toscana Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: