Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Pistoia Blues Festival: un simbolo dal 1980

14/11/2022 - 15:53

Al giorno d'oggi il Pistoia Blues Festival sembra essere rinato dopo lo stop forzato a causa della pandemia da Covid – 19, che ha comunque fatto sì che Elisa dovesse annullare il suo concerto, dando dunque quella luce di speranza tanto attesa in questo periodo travagliato. 
 
In attesa dunque dell'edizione del prossimo anno con i suoi innumerevoli ospiti sarebbe dunque il caso di fare un piccolo “salto indietro nel tempo” e vedere i predecessori di qualche generazione fa!
 
Il blues vecchia scuola
Sicuramente avrete sentito l'adagio chi ben comincia è a metà dell'opera e la stessa cosa si può dire, in questo caso, sin dalla prima edizione. Il 1980fu infatti l'anno in cui sul palco salirono delle vere e proprie pietre miliari della musica blues e jazz come Dizzy Gillespie, B.B. King e Muddy Waters, ma non fu certo un caso isolato!
 
Nel corso delle edizioni successive, infatti, si avvicendarono musicisti del calibro di Ray Charles, John Lee Hooker, Stevie Ray Vaughan, Johnny Winter, Ron Wood (Rolling Stones), John Mayall, Buddy Guy, Pat Metheny, Albert King,  Jeff Healey,  Billy Gibbons (ZZ Top) e così via.
 
I mostri sacri della chitarra
Quando si dice blues spesso e volentieri una delle prime immagini è quella di un'armonica oppure di una chitarra malinconica, ma il palco di Pistoia sa bene che questa musica è decisamente “guitar oriented”.
 
Tra i grandi maghi della sei corde che hanno calcato il palco toscano ci sono stati dunque degli artisti che hanno saputo comunicare tutto un nuovo mondo grazie alla magia dei loro strumenti in combinazione con amplificatori e pedaliere.
 
Joe Satriani e l'ex allievo Steve Vai hanno infatti mostrato tutta la maestria e la velocità al servizio della melodia mentre Steve Hackett (ex Genesis) e Jimmy Page (Led Zeppelin) hanno riportato in auge quel sound vecchia scuola che li ha sempre contraddistinti.
 
Le grandi leggende della musica
Naturalmente il blues ed il jazz non erano i soli protagonisti ed il palco toscano ha sempre trovato posto per le grandi leggende della musica internazionale, dei veri e propri “alfieri dell'arte” i cui brani hanno travalicato intere generazioni!
 
Tra questi troviamo dunque dei nomi colossali come Frank Zappa, Chuck Berry, Bob Dylan, Robert Plant, Elton John, Lou Reed, David Bowie, Carlos Santana, Van Morrison e addirittura due membri dei Doors (Ray Manzarek e Robby Krieger).
 
I grandi ospiti italiani
In questa sorta di slot che vede protagonisti i grandissimi ospiti internazionali citati qui sopra non potevano comunque mancare gli artisti nostrani poiché, nonostante si parli di blues et similia, ci si trova comunque in Italia. Un Paese che abbraccia la tradizione, ma che è aperto anche a quelle estere!
 
Se la prima edizione del 1980 aveva visto sul palco grandi nomi come i compianti chitarristi Piano Daniele e Roberto Ciotti, è altrettanto vero che le altre edizioni non sono certo state da meno. Il pubblico ha infatti potuto bearsi della poesia di artisti della voce e dello strumento come Franco Battiato, Niccolò Fabi, Eugenio Finardi e Stefano Bollani e vedere dal vivo dei signori musicisti come Alex Britti, Fabio Treves oppure Zucchero.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




15/11/2022 - 12:28

AUTORE:
Bibi

Blus , dialoghi, corsa dei ciuchi ?
Non funzionano più .

Come farsi la pipì sui piedi , pensiamo all attrattività turistica di queste manifestazioni del passato .
Il come eravamo non funziona .

Pistoia deve rinnovarsi se vuole turismo

Affidarsi a professionisti dello spettacolo e spendere bene i soldi di cui si dispone .

Con cifre minori di Pistoia , Lucca contribuisce al comics , solo che quando Pistoia interpello D Alessandro , ricevette un bel diniego ...
Nessuno ha mai pensato al perché.