Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Chiude storico benzinaio di corso Matteotti, aveva aperto nel 1959: Stefanelli si trasferisce in via Camporcioni

15/11/2022 - 16:54

Il responsabile provinciale Faib Michele Merola e il direttore provinciale Confesercenti Riccardo Bruzzani intervengono per segnalare la chiusura di uno storico distributore di benzina e il passaggio dei gestori a un altro impianto.

 

"Il 7 dicembre prossimo la famiglia Stefanelli, dopo 63 anni, lascia l’impianto di carburanti di corso Matteotti. La decisione assunta da Andrea Stefanelli e soci è storica e ha caratteristiche di unicità: è infatti la prima volta che un gestore disdice alla proprietà il contratto, laddove di solito avviene casomai il contrario (con la proprietà dell’impianto che non conferma il gestore).


La famiglia Stefanelli - Rizieri, Piero e con alla testa Emo - ha contribuito a fondare la Faib (il sindacato dei benzinai di Confesercenti). Andrea, che oggi si occupa in prima persona dell’impianto - è poi stato dirigente regionale e nazionale della federazione (fino a essere anche vicepresidente in Italia). Nel corso degli anni assieme a Confesercenti sono state condotte tante battaglie e ottenuti importanti risultati per i gestori. 
 
L’impianto di corso Matteotti era di proprietà del marchio “Esso”. I rapporti con la compagnia petrolifera sono stati negli anni dialettici, talvolta complessi, ma sono sempre rimasti circoscritti in un ambito di rispetto reciproco. “Esso” ha però recentemente deciso di cedere tutti gli impianti di distribuzione e i nuovi acquirenti non hanno rispettato i contenuti del contratto ancora in vigore. E’ come se il proprietario di un appartamento lo vendesse e il nuovo acquirente, senza attendere la scadenza, modificasse il contratto nei confronti dell’inquilino. Su questi aspetti è tra l’altro in atto un contenzioso legale.
 
La famiglia Stefanelli, insieme al socio Carlo Fidi e ai nipoti (siamo alla terza generazione) non ha voluto subire passivamente questo atteggiamento da parte della nuova della proprietà e ha disdetto il contratto prima della sua scadenza. Ma non smetterà di fare il proprio mestiere e andrà pertanto a gestire l’impianto 4 Petroli di via Camporcioni, con ulteriori servizi di lavaggio, officina e cambio gomme.

E’ una storia che merita di essere raccontata per capire come sono cambiate le cose negli ultimi 20 anni. Si assiste al crollo di certezze, vengono spazzati via principi e valori. Resta però la volontà di non subire ingiustizie, di non mollare e di cambiare. Questa è anche la ragione dell’esistenza della Confesercenti a difesa delle imprese. Questo insegnano la famiglia Stefanelli e soci".

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: